

Sinossi
Dopo l'annessione unilaterale della Crimea e la guerra nel Donbas sembrano moltiplicarsi i rischi di una possibile invasione su vasta scala dell'Ucraina da parte della Russia. Per comprendere le dinamiche che hanno portato all'escalation del conflitto è necessario risalire al rapporto dell'Ucraina con l'Impero russo, l'Unione sovietica poi e l'attuale Federazione russa e al percorso di democratizzazione ed europeizzazione avviato dal governo di Kyïv. L'incompiuta Rivoluzione arancione del 2004 e la Rivoluzione della Dignità del 2013 hanno avvicinato l'Ucraina al mondo occidentale aprendo una profonda crisi, al tempo stesso interna e internazionale, con la Russia. Pagine che guardano non solo agli equilibri della geopolitica, ma presentano l'evoluzione storica dell'Ucraina post-sovietica, e aiutano a comprendere le ragioni dei venti di guerra che oggi spirano di nuovo sull'Europa.
- ISBN: 8828404116
- Casa Editrice: Scholè
- Pagine: 208
- Data di uscita: 18-02-2022
Recensioni
Descrive velocemente i principali protagonisti e avvenimenti della storia Ucraina, in particolare i risvolti politici degli ultimi 30 anni. Pubblicato 6 giorni prima dell’inizio della guerra. Contento di averlo letto, mi è servito per mettere ordine e ricollocare la cascata di informazioni e articoli Leggi tutto
Un libro illuminante come pochi: e anche tristemente premonitore di quanto avvenuto lo scorso 24 febbraio. Lo consiglio a tutti quelli che vogliono conoscere sul serio (e non attraverso dei post insulsi come quelli di Emilio Mola e Cathy La Torre) e approfondire la situazione Ucraina sin dalle origin Leggi tutto
Il saggio mira a spiegare il turbinoso percorso ucraino di avvicinamento all'Europa e, di conseguenza, l'allontanamento dall'influenza russa. Segue a 'Ucraina. Insorgere per la democrazia' (2014) e ne costituisce un'integrazione, aggiornata agli ultimi mesi del 2021. Rispetto all'opera precedente, è Leggi tutto
In questo momento storico, si tratta di un'eccellente - direi indispensabile - lettura per conoscere la reale storia dell'Ucraina moderna e dei travagli che l'hanno caratterizzata, fino alla vigilia della brutale aggressione russa del 24 febbraio 2022. Grazie a una descrizione chiara, dettagliata e b Leggi tutto
Nazisti
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!