

Sinossi
Febo ha tredici anni e vive insieme ai nonni in un piccolo borgo sull'Appennino all'ombra dei Castagni Gemelli, popolato da leggende paurose e da un'umanità bizzarra e variopinta: ci sono Bue e suo padre Chicco, Slim e i sette fratelli Carta, Pietrino detto Zanza che di Febo è il più caro amico, Celso l'indio silenzioso con il suo cavallo Strappafiori. E poi c'è Ca' Strega, dove vive Luna, muta e selvaggia, con la sua stravagante famiglia capeggiata da una nonna dotata di poteri magici. Il destino di Febo e Luna è segnato da un pomeriggio al luna park, e dalla profezia su una misteriosa mano di ferro. Le loro strade si dividono - lei finisce in un istituto di suore dove il dottor Mangiafuoco le farà recuperare la voce, mentre lui va a studiare in città dove ritrova un padre megalomane, sempre sul punto di concludere "un grande affare" e una madre amareggiata. Pur se lontani, Febo e Luna non smettono mai di pensarsi e di volersi bene. Lui tutto grandi teorie e proclami, lei concreta e battagliera. Il destino della loro vita è lasciarsi e ritrovarsi, e ogni volta il loro distacco è preceduto dalla separazione, premonitrice e crudele, di un'altra coppia di amanti. Anche quando, sullo sfondo di un'Isola cristallina, si illudono brevemente di poter restare sempre insieme, si perderanno. Gli anni passano, Febo adesso ha un figlio amato e indipendente, e della passione per la natura e l'ecologia ha fatto un mestiere; Luna aiuta i deboli e insegna la lingua dei segni a chi non ha la voce. Su di loro incombe l'ultima separazione, lei nel gelo del Nord, lui nel cuore di una foresta tropicale.
- ISBN: 8807033933
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Pagine: 208
- Data di uscita: 11-06-2020
Recensioni
“Giura” racconta un’unanimità variegata stramba non sempre benigna ma che sa di aria fresca, vive nelle campagne, gioca nei fienili e va nei luna park. Nell’ultimo libro di Stefano Benni si alternano malinconie a gioie, voglia di futuro a rimpianto verso quel passato fatto di paesaggi che il tempo e Leggi tutto
209 pagine di poesia.
Sembrerebbe la classica storia tra un ragazzo e una ragazza che si conoscono per poi perdersi, ma in realtà ruota e si concentra su altre tematiche. La cosa bella di questa storia è che si caratterizza per lo stile visionario e fantastico di Benni. L'autore, con lo stile a cui ci ha abituato, porta Leggi tutto
Da quanto tempo un libro non mi commuoveva così
Due vite parallele che si intrecciano durante l’arco della vita in un amore tortuoso. Ho letto quasi tutti i libri di Stefano Benni che è stato uno dei miei autori preferiti in gioventù (Saltatempo è il mio preferito) ed è ancora uno degli autori di punta di Feltrinelli. Nonostante i suoi 73 anni, con Leggi tutto
Se dovessi spiegare chi per me è Stefano Benni, le parole non basterebbero. ⠀ Lui è tutte le parole che non riesco a dire. Tutte le parole che ho sempre cercato. ⠀ Lui ha sempre il libro giusto, per il mio momento sbagliato. ⠀ I suoi libri e le sue parole hanno per me un fascino incantato. E con il suo ult Leggi tutto
Questo libro mi ha emozionata. Mi ha fatto vivere un mare di ricordi, mi ha fatto pensare all’amore, soprattutto a quello impossibile che ti porta ad uscire con altri per la paura di rimanere soli, ma comunque amerai per sempre quella persona. Fa sorridere spesso, come tutti i libri di Benni, ma ha Leggi tutto
È il primo libro che leggo di questo autore e mi ha piacevolmente sorpresa. Il libro è scorrevole e si legge facilmente, ma la storia conquista fin da subito. Non è una semplice storia d'amore, ma una di quelle profonde e dalle radici lontane che resistono sotto la terra degli eventi della vita.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!