

Questione di sguardi. Sette inviti al vedere fra storia dell'arte e quotidianità
Acquistalo
Sinossi
Osservare un'immagine in apparenza è un gesto semplice, naturale come respirare, ma in verità attiva meccanismi socioculturali complessi. Pubblicato la prima volta nel 1972, in questo libro seminale John Berger analizza la nostra incapacità di vedere all'interno di una realtà in cui siamo esposti a milioni di messaggi visivi. Tra le promesse della pubblicità e le errate proiezioni valoriali del presente su opere artistiche del passato, la sua è una riflessione sempre chiara e serrata su cosa sono davvero le immagini, nella loro intima natura e nel contesto che le circonda: Berger esamina come l'atto di vedere determini il nostro posto nel mondo e come, benché quel mondo possa essere spiegato a parole, le parole non possano annullare il fatto che il rapporto tra ciò che vediamo - per esempio il Sole che tramonta imporporando l'orizzonte - e ciò che sappiamo - la Terra scandisce il tempo ruotando su se stessa - non è mai definito in modo univoco. Spiegare il fenomeno è sempre insufficiente rispetto a quello che vediamo. A distanza di mezzo secolo, "Questione di sguardi" continua a interrogarci come alla sua prima apparizione e a farci mettere in discussione ciò che crediamo di sapere sull'arte e sulla cultura. Un invito, che si rinnova a ogni nuova lettura, a usare lo sguardo in modo diverso, attivo e critico; a concentrarci non solo su ciò che ci sta davanti ma anche su chi siamo noi che spalanchiamo i nostri occhi sull'universo.
- ISBN: 884283100X
- Casa Editrice: Il Saggiatore
- Pagine: 168
- Data di uscita: 20-01-2022
Recensioni
I am not the audience for this book, mainly because I've already read and more or less digested the handful of essays and ideas on which it is based. The seven chapters break down fairly simply. 1: Benjamin's 'Work of Art'--the ability to reproduce images alters the way we encounter works of art. Th Leggi tutto
First of all, this entire book is set in bold. I don't know what crazy crazyman let that through the gate at Penguin but I just felt I had to point it out right away. It's still worth reading. 4 essays and 3 pictorial essays. Really interesting stuff cutting away some of the bullshit associated with Leggi tutto
loved this but printing a book near exclusively in helvetica is absolutely insane
Almost laughably disappointing. Berger obviously has the best of intentions, but his analysis is amateurish at best, pathetically reactionary (almost to the point of seeming to whine) at worst, and largely cribbed from thinkers of far greater intellectual originality and power than himself. For start Leggi tutto
. اگر کتاب رو خوندید و یا حتی نخوندید . حتما مستند " راه های نگریستن " رو که خود جان برجر ساخته ببنید . مستند بی نظیری که حتی جامع تر از کتابه . . ممنون آقای جان برجر بیشتر برای مستند ❤ Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!