

Sinossi
Questa nuova edizione rivista del manuale modifica alcuni punti della trattazione, eliminando dettagli non necessari e aggiungendo nozioni e precisazioni utili per una più completa visuale della materia. Viene quindi aggiornata e migliorata la copertura, a livello introduttivo, dei principali settori della disciplina, mentre è mantenuto l'obiettivo di fornire una presentazione di base semplice e accessibile che coniughi rigore scientifico, chiarezza di esposizione e plausibilità didattica per principianti nella materia, in particolare di corsi di primo livello. L'abbondanza di esercizi e lo spazio relativamente ampio concesso ad alcuni concetti e ambiti tematici, e soprattutto la presenza di numerosi box con dettagli e approfondimenti su singoli temi, favoriscono peraltro l'utilizzazione del volume anche in corsi magistrali. Il volume è affiancato da un sito on-line ricco di materiali di corredo ed esercitazione.
- ISBN: 8860086639
- Casa Editrice: UTET Università
- Pagine: 352
- Data di uscita: 20-04-2022
Recensioni
Un manuale che è una supercazzola continua a partire da pagina uno. Con un po' di fortuna magari prenderò un 18, chissà. In generale, tuttavia, è strutturato secondo un criterio: non si può dire che sia fatto male.
Secondo me è uno dei libri migliori per un primo approccio al mondo della linguistica generale. Viene spiegata ogni singola cosa passo dopo passo in modo schematico e basilare, sono presenti molti esercizi per mettere in pratica tutto ed è molto scorrevole in ogni sua parte. Dando un'occhiata ad ope Leggi tutto
Il manuale è ben fatto, chiaro e con buoni esempi per facilitare la comprensione dei concetti. Peccato che, nell'ultima edizione, il capitolo 8 — cenni di linguistica storica — sia stato soppresso dalla versione cartacea (usando questo manuale per un corso di glottologia, mi avrebbe fatto comodo pre Leggi tutto
L’ho odiato Alla fine la protagonista (io) rinuncia agli studi. Non raccomando
Mi scoccia così tanto che sia il mio primo libro dell’anno perché l’ho usato per approfondimenti in preparazione di un esame da paura, comunque nulla da dire ottimo per rispolverare concetti e avere un quadro generale della situa (la situa being io che piango ma ok)
Un manuale ricco di concetti e molto preciso, utilizzato e letto per l’esame di Linguistica Generale. Non è una delle mie materie preferite e nella quale mi sento super ferrata, ma il manuale sicuramente aiuta.
Ottimo manuale per l'apprendimento dei fondamenti della linguistica italiana e generale. Ho sostenuto un esame universitario su questo volume e devo dire di essermi trovato abbastanza bene. Forse un po' complesse e ostiche le pagine dedicate alla sintassi.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!