

La saggezza dell'Occidente
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
"Tutta la filosofia occidentale è, in senso effettivo, filosofia greca; ed è vano soffermarsi sul pensiero filosofico se si recidono i legami che ci uniscono ai grandi pensatori del passato? Una narrazione della storia della filosofia può procedere in due modi. La storia può essere puramente espositiva, e indicare che cosa ha detto il tale e come è stato influenzato il tal altro. Oppure l'esposizione può essere integrata, entro certi limiti, da un discorso critico, per mostrare in che modo si sia sviluppata la discussione filosofica. Qui è stato adottato il secondo metodo. Va aggiunto che ciò non deve portare il lettore a credere che un pensatore possa essere liquidato soltanto perché è stato constatato che le sue teorie sono manchevoli. Kant disse una volta che aveva paura non tanto di essere confutato quanto di essere frainteso. Dobbiamo tentare di capire che cosa i filosofi cercano di dire, prima di metterli da parte. Ma bisogna confessare, al tempo stesso, che lo sforzo appare talvolta sproporzionato al risultato che si consegue. In definitiva, è un problema di giudizio che ciascuno deve risolvere da sé... Il nostro fine è stato quello di fornire un panorama di alcune delle principali questioni che i filosofi hanno discusso. Se, scorrendo queste pagine, il lettore si sentirà spinto a studiare l'argomento più di quanto avrebbe fatto altrimenti, lo scopo principale del libro sarà stato raggiunto." Dalla Prefazione dell'autore
- ISBN: 8830425346
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 428
- Data di uscita: 25-03-2010
Recensioni
A História do Pensamento Ocidental faz um panorama rápido e acessível dos filósofos, suas ideias e fatos relevantes dos períodos históricos que cercaram cada onda filosófica. É um livro introdutório, pincelando sinteticamente os assuntos. Em geral, para aqueles que tem um mínimo vocabulário filosófi Leggi tutto
I felt that the prerequisite study of philosophical history I had under my belt helped immensely while reading this. I consider myself a layman, but I have read a considerable amount of history regarding the great thinkers and their respective philosophic sciences. This book covers a lot of ground a Leggi tutto
While Russell is no historian and some of the information is wrong it's a good textbook on philosophy and how it shaped the world.
A strange book which endeavors to incorporate the whole field of what was (at one time, I presume) perceived to be uniquely 'Western'. We are less inclined to allow such a 'west vs the rest' approach nowadays, but Russell's ability to survey the whole of a certain intellectual tradition, and the aut Leggi tutto
RUSSELL WRITES A BROADER, "ILLUSTRATED" HISTORY OF PHILOSOPHY Bertrand Arthur William Russell (1872-1970) was an influential British philosopher, logician, mathematician, and political activist. In 1950, he was awarded the Nobel Prize in Literature, in recognition of his many books. He wrote in the F Leggi tutto
This book is an overview of Western philosophers and their philosophical doctrines, from the mathematics of Pythagoras before Greece, to the philosophy of Socrates, Plato, and Aristotle in the Greek period; from the Neoplatonism originated in Alexandria in Egypt to early Christianity; from the Proph Leggi tutto
I received this book from my girlfriend in my freshman year of college in 1974. It's been on my shelf for 48 years until I picked it up in 2022 to finally read it. Some of it's dated for sure and the narrative obviously ends well before the present day but it still was a great overview of western ph Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!