

Perché non sono cristiano
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
NOBEL LETTERATURA 1950 «Il cristianesimo pervade la società occidentale da così tanto tempo, e in maniera così invasiva, che le opinioni su di esso e sul suo ruolo ricoprono l’intero spettro delle possibilità: dalla constatazione di Sören Kierkegaard che ’non possiamo essere cristiani’, per l’impossibilità di vivere un autentico rapporto personale con Gesù, all’affermazione di Benedetto Croce che ’non possiamo non dirci cristiani’, per il ruolo che la fede e la Chiesa hanno avuto nella formazione della nostra cultura, al pronunciamento di Marcello Pera che ’dobbiamo dirci cristiani’, perché la laicità e la democrazia non sarebbero (state) possibili al di fuori della tradizione evangelica. Evidentemente, e nonostante le loro differenze reciproche, gli esistenzialisti, gli idealisti e gli apostati hanno almeno un aspetto in comune: la mania di elevare le proprie opinioni personali al rango di verità universali. I logici sono più modesti, come dimostra fin dal titolo Perché non sono cristiano di Bertrand Russell: una memorabile raccolta di una dozzina di saggi scritti tra il 1925 e il 1954 (a parte una curiosità filosofica del 1899), in cui egli dice la sua su tutti gli aspetti della religione in generale, e del cristianesimo in particolare. (...) Dunque, lo leggano e lo diffondano tutti coloro che vogliono immunizzare sé e il prossimo dalle epidemie di integralismo e di fondamentalismo che minacciano di recidere le vere radici dell’Occidente: che non sono, nonostante ciò che si canta in Vaticano e si controcanta in Senato, quelle cristiane e superstiziose dell’Era delle Tenebre, bensì quelle laiche e razionali dell’Era dei Lumi.»
- ISBN: 8830429872
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 226
- Data di uscita: 31-12-2010
Recensioni
After reading most of the "new Atheist" books -- I read the ones by Sam Harris, Daniel Dennett, and Christopher Hitchens -- this old one by Betrand Russell is still miles better than they. To be sure, I disagree with most of what he says, but his writing is much more clear-headed and articulate than Leggi tutto
دوستانِ گرانقدر، برایِ آشناییِ شما عزیزانِ خردگرا، با اندیشه هایِ زنده یاد «برتراند راسل» ریویوهایِ زیادی تا کنون نوشته ام... اینبار از این کتاب، جملاتی را برایتان برگزیدم، که میدانم خواندنِ آن برایِ دوستانِ خردگرا و هوشی وار، میتواند لذت بخش باشد.... عزیزانم، برتراند راسل، نه تنها مسیحی نیست.. بلکه Leggi tutto
By the time I read this book, I was already not a Christian, but it was still hard for me to read. It was kinda like accidentally figuring out a magician's trick. You knew he wasn't *really* doing magic, but seeing how he did it somehow made the world less fun. That said, this is a great book. It's n Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!