L'estate in cui accadde tutto
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
È il maggio del 1927 e può capitare che un giovane taciturno e allampanato, Charles Lindbergh, si trasformi da un giorno all’altro da perfetto sconosciuto a eroe planetario, il primo pilota a trasvolare l’Atlantico da Long Island a Parigi, dove viene accolto da un’immensa folla festante. La sua impresa sancisce la supremazia tecnologica statunitense sul Vecchio Continente e dà inizio a una straordinaria estate in cui centinaia di migliaia di americani si accalcano negli stadi, nelle piazze, lungo le strade o nei cinema per assistere ai successi della più grande squadra di baseball mai esistita, i New York Yankees di Babe Ruth, e agli incontri di Jack Dempsey, pugile soprannominato «il massacratore», per guardare i primi film sonori prodotti da Hollywood e per seguire morbosamente i casi di cronaca più scandalosi. E poi ancora, la gente si scatena al ritmo del jazz nei locali notturni, rimane incollata alla radio per ascoltare le prime dirette sportive, osserva le città crescere ad altezze vertiginose e riempirsi di automobili... È un tripudio di energia, creatività ed entusiasmo che segnerà quell’anno cruciale e ne farà il picco radioso di un periodo irripetibile, due anni prima della Grande Depressione che spazzerà via tutto. Un eccezionale narratore... un libro ricco di storie memorabili e di personaggi strepitosi... affascinante, unico. The Guardian Pochi autori di non fiction e, a essere onesti, anche di fiction sanno utilizzare la penna come Bill Bryson. Sorprendente e divertente. The Observer Un affascinante spaccato di una stagione storica nel corso della quale l’America, più o meno consapevolmente, guidò l’ingresso nell’età contemporanea. Sunday Times
- ISBN: 8823510430
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 560
- Data di uscita: 04-09-2014
Recensioni
A non-fiction work centered around events of one particular year but about the 1920’s in general. It’s really a collections of mini-biographies and vignettes of the major players and events of the 1920’a. Fifty photos are included. The two main characters threaded throughout the book whose stories p Leggi tutto
If you think that you had a busy summer, consider 1927: Charles Lindbergh crossed the Atlantic and became a national hero. Babe Ruth broke his own home run record on a Yankees club that would be remembered as one of the best baseball teams ever assembled. The Midwest was devastated by extensive flood Leggi tutto
The more things change, the more they stay the same. [Insert Snake Plissken gif here] Bill Bryson takes a look at almost everything going on in the summer of 1927. Think Sacco and Vanzetti, Charles Lindbergh, Babe Ruth, Al Capone, the invention of TV and talkies, Coolidge, Hoover, and Henry Ford. What Leggi tutto
Only one man could take Charles Lindbergh's 1927 transatlantic flight, Babe Ruth's record setting home runs, the worst flooding in US History, a surprise announcement by President Coolidge, the execution of two Italian anarchists, the introduction of taking motion pictures, television and the electr Leggi tutto
Bill Bryson’s written another fantastic book though this time it’s not about his ramblings across our planet but a very specific point in history where numerous astonishing and world-changing events took place: the summer of 1927 in America. It’s primarily about Charles Lindbergh and his plane The S Leggi tutto
It has been a long time since I have read a Bill Bryson book so when I happened upon an opportunity to win an ARC of One Summer: America, 1927 , I jumped at the chance. Bryson is nothing if not prolific. He cranks them out. C-SPAN’s Book TV has an eight minute interview with him about his most recent Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!