Sinossi
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 262
- Data di uscita: 04-01-1993
Recensioni
Metto 3 e non 2 perché anche la mia ignoranza sul tema ha contribuito al non farmelo apprezzare, ma per essere un libro divulgativo è davvero troppo difficile. Concetti matematici e filosofici molto difficili vengono dati quasi per scontati e io sinceramente ho faticato a comprendere quasi tutto, tr Leggi tutto
The book is mainly a philosophical tour in the concept of the infinity from the ancient Greeks to Cantor and little bit beyond. The story is really well written and documented, it should be a must reading for all students of high school at their last year. There are a lot of connections between phil Leggi tutto
I would recommend this highly enlightened book (written in 1980, but not dated) to many people. Firstly, to all those mathematicians who wants to understand the philosophical (and debatible) grounds of their discipline. They will find not only maths, but also philosophy, theology, physics and lingüi Leggi tutto
Se centra en la construcción del concepto del infinito a través del tiempo, la relación y aporte de diversos personajes históricos en su concepción como Aristóteles, santo Tomás de Aquino, Descartes o Leibniz, entre otros. A lo largo de cada capítulo se van plasmando las ideas con respaldo de difere Leggi tutto
Este es un libro bastante interesante que habla sobre el concepto de infinidad. Comenzando desde una perspectiva más bien conceptual y viendo como esta se transforma -con el paso de los años- en un elemento matemático que busca complementar la complejidad y la comprensión de la naturaleza a través d Leggi tutto
3.5 Un lungo saggio, estremamente interessante ed approfondito, sull’ evoluzione del concetto di infinito nei secoli, osservato principalmente nelle sue diverse trattazioni filosofico-matematiche. Un libro molto ostico e certamente inavvicinabile per chi non abbia almeno una base di conoscenza del pe Leggi tutto
Una complessa disamina del concetto di infinito, a partire dalla matematica antica fino agli sviluppi post-cantoriani. Molto interessante il dialogo fra filosofia e matematica condotto dall’autore con dovizia di riferimenti alle opere dei filosofi
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!