

Marchionne lo straniero. L'uomo che ha cambiato per sempre l'industria mondiale dell'auto
Acquistalo
Sinossi
Sergio Marchionne, figlio di un carabiniere abruzzese emigrato in Canada, è l'uomo che ha preso in mano la Fiat nel delicato momento di transizione dopo la morte di Gianni e Umberto Agnelli, ne ha evitato il fallimento, l'ha condotta all'acquisto e alla riorganizzazione di un gigante decaduto dell'industria americana come Chrysler e ha fatto nascere il gruppo internazionale Fca. In questo libro, Paolo Bricco scrive con ricchezza di documenti e testimonianze la biografia di un manager unico: le sue radici tra gli italoamericani di Toronto, l'arrivo, da straniero, nella Torino in declino di inizio XXI secolo, prima l'idillio e poi gli scontri senza quartiere con il sindacato, il rapporto con Barack Obama, i sogni e i compromessi con la realtà, fino all'improvvisa scomparsa nel luglio 2018. Allo stesso tempo, racconta l'America della grande crisi dell'auto e la sua trasformazione tra Midwest e Silicon Valley, il destino dell'Italia, le peripezie di icone come Fiat e Alfa Romeo, Maserati e Ferrari. È la storia dell'industria globale tra crolli e innovazione, con la centralità della finanza, le mutazioni del lavoro e delle relazioni politiche e sindacali, la metamorfosi di luoghi come Torino, Pomigliano d'Arco e Detroit, dove la crisi e la rinascita delle fabbriche hanno segnato il paesaggio umano e la sorte di centinaia di migliaia di famiglie.
- ISBN: 8817148474
- Casa Editrice: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
- Pagine: 336
- Data di uscita: 14-07-2020
Recensioni
Più straniero di Marchionne in questo libro non c’è nessuno, anzi estraneo, nel senso che NON è proprio presente: nelle 300 pagine (compreso indice) si parla di Marchionne in circa 10-12 pagine (sommando le due-tre righe sparse qua e là). Però se si è interessati all'approfondimento del mercato dell Leggi tutto
Good book but the title is misleading. This is a book on the automotive industry and the economic and financial environment in which Fiat evolved during the Marchionne era, encompassing past present and future challenges for the industry, but in no way is it a bio. It lacks content on Marchionne him Leggi tutto
For a biography on Marchionne this book has relatively little on Marchionne. It is still a very interesting book, however, detailing the journey of Fiat and Chrysler during Marchionne's tenure, as well as plenty of background information (Torino, the Agnelli family, etc.) and also quite a bit of inf Leggi tutto
Volevo farmi un'idea di Marchionne, come persona oltre che come manager. In realtà il libro, molto ben scritto e scorrevole, a mio avviso entra ben poco nel ritratto del personaggio, mentre approfondisce molto la ricostruzione del contesto storico e soprattutto economico-finanziario in cui opera Mar Leggi tutto
Mi aspettavo una “ vera” biografia/ storia della vita di Marchionne. Comunque - anche se in parecchi punti troppo tecnico e troppo pesante sulla politica della “vecchia” Italia (ma sempre attuale), mi ha sorpreso leggere cose molto interessanti e a me del tutto sconosciute sul mondo del mercato auto Leggi tutto
Sicuramente un manager che ha dimostrato la possibilita che il cambiamento e' possibile seppure difficile e tra mille voci che si riconducono ad una sola: "impossibile cambiare lo status quo". Marchionne ha luci e sicuramente ombre. Ma credo che il libro sia scritto in maniera poco romanzata e abbas Leggi tutto
si legge molto bene, dà una bella prospettiva storica e qualche numero, documentato, molto interessante, ragionevolmente equilibrato. Utile lettura
Un grande manager, un grande lavoratore, un grande luminari. La storia avvincente dell'uomo venuto dagli States per ridare dignità e prosperità alla più grande società italiana.
The book is well done and detailed on FCA transform and car industry evolving from end of last century till these years. Not very much on Marchione life and way of working.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!