

Sinossi
L'ultima indagine del commissario Montalbano in una edizione speciale in cui vengono presentate due versioni del romanzo, quella definitiva del 2016 e la prima scritta dall'autore nel 2005 e rimasta nel cassetto della casa editrice fino ad ora. Il lettore potrà così seguire i mutamenti di quella lingua individuale, unica, inventata da Andrea Camilleri e la sua evoluzione nel corso del tempo. Una sperimentazione alla quale lo scrittore teneva moltissimo e che viene resa così evidente dal confronto tra le due versioni.
- ISBN: 8838940770
- Casa Editrice: Sellerio Editore Palermo
- Pagine: 590
- Data di uscita: 16-07-2020
Recensioni
Leggere questo libro ha fatto davvero male, perché non c'è niente di più brutto che sapere che sarà l'ultima volta che incontrerai tutti quei personaggi che hai amato per tanti anni. Di protagonisti "uccisi" dai propri creatori, nella letteratura gialla, ce ne sono un sacco (a cominciare da Sherlock Leggi tutto
Chi critica questo libro non ha capito nulla di Camilleri. Chapeau, Maestro, per il modo in cui hai deciso di congedare te stesso e la tua creatura più amata.
As with #27, The Cook of the Halcyon, I do not count this as really part of the end of the series focused on Inspector Salvo Montalbano. The author, Andrea Camilleri, wrote the book, at 80, intending it to be the ending of the series, (as Agatha Christie wrote her last book about Hercules Poirot), t Leggi tutto
Ecco finito. È come se mi fosse venuto a mancare un caro amico. Tristezza e nostalgia. Non mi voglio dilungare per timore di dare indicazioni superflue e quindi guastare il piacere della lettura. Un autore di riferimento: Luigi Pirandello.
The series featuring Police Inspector Salvo Montalbano ends not with a bang, not with a whimper, but with a shrug. Author Andrea Camillieri, who died in 2019, had written this novel (the 28th in the series) in 2005, destined to be the last one, to be published posthumously. A man is killed in front
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!