

Un mondo ignorato
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Negli anni Cinquanta, mezzo milione di irlandesi lasciarono il loro Paese, spinti dalla miseria e dall'assenza di lavoro per cercare fortuna in Gran Bretagna. Su navi destinate al trasporto bestiame, con una manciata di sterline in tasca, uomini e donne si lasciavano alle spalle tutto ciò che sino a quel momento era stata la loro vita e si avviavano verso un futuro incerto, fatto di lavoro nei cantieri per gli uomini, negli ospedali e presso case private per le donne. Grazie alla testimonianza di dieci protagonisti, Catherine Dunne ricostruisce un esodo spirituale oltreché fisico, raccontando il dramma di chi non solo si trova a fare i conti con la nostalgia di casa, ma di chi si vede costretto ogni giorno a confrontarsi con la diffidenza, il pregiudizio e l'ostilità altrui, sentendosi sempre più straniero in terra straniera. Dieci racconti di vita, dolorosi, ma a tratti divertenti, in grado di gettare uno sguardo disincantato su un passato apparentemente remoto, che ci aiuta a meglio comprendere il fenomeno dell'immigrazione, oggi, in Italia e in Europa.
- ISBN: 8850219318
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 246
- Data di uscita: 09-07-2009
Recensioni
Argomento interessante, la diaspora irlandese del Novecento e le difficoltà culturali a confrontarsi con questo pezzo di storia, specie con il ricordo dei governi che proprio incoraggiavano ad andarsene e a togliersi "dal groppone" del welfare nazionale. Io faccio volontariato con i richiedenti asil Leggi tutto
This book explicitly is not a comprehensive account of the mass-migration from ireland in the mid-twentieth century. However, it is an important record of the personal stories of those that participated in it, their memories of Ireland and their fate in London. The book is interview-based and lets ea Leggi tutto
As a daughter of Irish parents I could relate to this book my sister recommended this book and it was a brilliant read my parents told us stories in how they survived the early days in London in the 1950s and what they had to put up with a brilliant read highly recommended
The introduction was repetitive and it took time for me to get into. Once I actually started reading the interviews however I flew through this book. The interviews were on the whole mixed although I expected at least one interviewee to be one of the immigrants that were much spoken of i.e. one of t Leggi tutto
This book is well worth a read.Its a real eye-opener on what it was like for Irish immigrants in London inthe 50's and 60's and the harsh reality faced by many, but some happy accounts too. As an Irish person settled in London these accounts were very interesting.
A real insight - read it if you dare see the truth about how the irish treated the Irish in London back in 50s England. Open minds learn much.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!