Una buona madre
-
Tradotto da: Ada Arduini
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Un appuntamento tra due donne in un caffè di Dublino, che segnerà per sempre il loro futuro. Tess non ha idea di chi sia Maeve, questa donna che l’ha cercata dicendole di avere informazioni importanti su uno dei suoi figli, Luke, quello scapestrato, quello che a tutti i costi deve distruggere la serenità dei genitori e del fratello Aengus, spesso costretto suo malgrado a coprirlo. Che cosa avrà fatto questa volta Luke? Ma se veramente Maeve è una sconosciuta, perché Tess ha la vaga impressione di averla già vista?
Dall’incontro tra Tess e Maeve si dipanano le storie delle loro famiglie, che si scopriranno legate in un intreccio indissolubile. Tess è cresciuta in una famiglia numerosa nell’Irlanda degli anni Settanta, troppe responsabilità hanno gravato precocemente sulle sue spalle perché avesse voglia di diventare madre a sua volta, e ha faticato a calarsi in quel ruolo. Invece Maeve è rimasta incinta troppo presto, ha rischiato di vedersi sottrarre sua figlia, e solo il coraggio di una zia che aveva subito quel feroce destino è riuscito a salvarla da un istituto per ragazze madri molto simile a una prigione. Tess e Maeve sono due facce della maternità in un’Irlanda che, attraverso le generazioni, sembra negare alle donne la possibilità di scegliere. Un filo sottile lega le protagoniste di questo romanzo corale – e le loro madri, e i loro figli –, un filo simile a quello delle coperte patchwork che una di loro realizza, metafora dell’inesauribile capacità femminile di tessere, creare, rammendare e rinnovare sentimenti e relazioni.
- ISBN: 8823528550
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 352
- Data di uscita: 11-10-2022
Recensioni
Un romanzo avvincente che indaga tutti i possibili modi di essere madre..
Non è facile seguire le storie delle vite dei personaggi che continuano ad intrecciarsi L'autrice ci pone di fronte a una realtà così retrograda da lasciare sbalorditi
Catherine Dunne non si smentisce mai. I suoi libri sono avvincenti e scritti con chiarezza, cura dei dettagli e rispetto per il lettore. Ma attenzione! Chiarezza non significa mancanza di complessità. I temi affrontati sono di grande profondità, toccano argomenti scabrosi - come la violenza sulle do Leggi tutto
La narrazione si svolge su piani diversi raccontando contemporaneamente la storia di più persone. Soltanto alla fine si capisce il collegamento tra le diverse storie. Troppo lungo e dispersivo. Incredibile che in Irlanda cattolica fino agli anni 90 esistevano questi orripilanti cattolici ricoveri pe Leggi tutto
Un pugno nello stomaco. Con una implacabile semplicità la Dunne affronta la drammaticità di uno stupro, la situazione delle ragazze madri in Irlanda e la sottrazione dei bambini venduti dagli istituti a famiglie adottanti, le vite familiari travolte e stravolte, la maternità non desiderata. Questa sc Leggi tutto
Il secondo libro che leggo di questa autrice, lo stile mi piace molto ma purtroppo la trama era davvero complessa con tanti e forse troppi personaggi. Mi è piaciuto molto però non lo consiglio una lettura semplice ma anzi è carica di sentimento e intrecci famigliari.
I read the English version called "A good enough mother". It's not a happy read, the issues are hard and unfortunately und the history of institutions for pregnant girls in Ireland is as terrible as depicted. These women are relatable and the story believable.