

Le strade di Roma
-
Tradotto da: Davide Martirani
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Tutte le strade portano a Roma» è un proverbio che risale al Medioevo e che si basa su un dato di realtà: la rete stradale che conosciamo e utilizziamo oggi ricalca infatti fedelmente quella costruita ai tempi dell’impero romano. Negli oltre duemila anni trascorsi dalla loro realizzazione, le vie romane sono state percorse da crociati e pellegrini, da dittatori e ribelli, ma anche da rifugiati, turisti, artisti e scrittori; hanno determinato flussi commerciali e itinerari di viaggio e hanno contribuito alla diffusione delle idee, trasformando per sempre le culture e intrecciando i destini di interi popoli. Dalla Scozia a Santiago de Compostela, lungo la costa nordafricana e le rive dell’Adriatico, attraverso la Grecia fino a Istanbul e alla Terra Santa, queste antiche strade hanno plasmato il mondo così come lo conosciamo oggi. Nato a partire da uno straordinario lavoro di ricerca, e al contempo straripante di vita e di storie, questo libro è un’avventura appassionata alla scoperta di un’opera monumentale tra le più ambiziose mai realizzate.
- ISBN: 8811019044
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 432
- Data di uscita: 06-06-2025
Recensioni
Libro ricco di spunti per pianificare itinerari a passo d'uomo fuori dalle grandi arterie moderne, non- luoghi impersonali; e riscoprire invece la potenza e l'importanza storica e culturale delle strade antiche. scorrevole ; stile e contenuto che sono rivolti molto di più ad un pubblico anglosassone Leggi tutto
Un lascito della civiltà romana che non sempre viene valorizzato come meriterebbe. Merito quindi all'autrice per averci scritto un libro, anche se secondo me non ha sfruttato pienamente la materia a disposizione, narrazione un po' confusa e troppo autobiografica.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!