

Sinossi
Che ne sarebbe del pensiero se donne quali Penelope, Demetra, Diotima o la memorabile servetta tracia potessero prendere la parola e dire cosa e chi erano? Come concepiremmo il corpo, la sessualità, l'identità e il potere, se diventassero le protagoniste della narrazione filosofica? In un confronto serrato con il "nemico" Platone, Adriana Cavarero rilegge alcune figure femminili dell'antichità per denunciare le disparità di genere e le dinamiche patriarcali su cui si regge il canone filosofico occidentale. Con stile caustico e brillante, annuncia un nuovo modo di pensare lo spazio pubblico, in un dialogo ideale con i movimenti femministi italiani e internazionali. Un saggio fondativo che ha segnato in maniera indelebile il dibattito sulla differenza sessuale e gli studi di genere.
- ISBN: 8868263858
- Casa Editrice: Castelvecchi
- Pagine: 144
- Data di uscita: 07-04-2023
Recensioni
Scholars have been interrogating and interpreting classical Greek philosophy since Roman times. This book fits very comfortably in that scholarly tradition and offers a truly exciting clarification of the way the Greeks, especially Plato, though perhaps #notallGreeks, saw things. As it happens, it a Leggi tutto
This is a challenging book of feminist philosophy. I don't purport to have understood all of it. At times I got lost, and for personal reasons I took long breaks between reading it that made it hard to keep all of the book's points in my mind. Nevertheless, it is a really interesting read and one th Leggi tutto
“Precisamente è questa la mia tecnica di furto, rubare figure femminili al contesto lasciando che il tessuto lacerato lasci intravedere i nodi su cui si regge la sua trama concettuale occultante”.* Come definito dall'autrice stessa, il libro risulta gaio, spregiudicato e irriverente, una lettura che Leggi tutto
Mother (and i mean it because after Adrienne Rich, Cixous and Angela Carter, i bow down to her)
Öncelikle yabancı dillerde yazılmış felsefî metinleri Türkçede okumanın belli başlı zorlukları bu kitapta da mevcut. Kimi kavramlar ve bazı kelime seçimleri Türkçeye o kadar yabancı ki, anlamdaki zorluk orijinal metinden mi kaynaklanıyor yoksa çeviri ile ilgili bir problem mi var, anlamak zorlaşıyor Leggi tutto
I can remember being blown away the first time I read this, and after revisiting, I am still blown away. The themes intersect with other feminist philosophers I’ve recently read, an indicator I think, that the voice of Irigaray (as scholarly mother?) echoes strongly with her philosophy of sexual dif Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!