

Sinossi
Una pazzoide storia d'amore e di gelosia che cresce via via, mentre il giovane studioso innamorato prende appunti per un trattato sui giganti dei poemi cavallereschi, i loro usi, costumi e la loro sgonfia attività sessuale, che li ha portati a degenerare e all'estinzione. Intanto degenera anche la gelosia: lo studioso spera che gli extraterrestri rapiscano chiunque abbia avuto contatti carnali con la sua bella e troppo emancipata signorina. Forse più che una speranza è una truffa, che lui nella sua passione ossessiva subisce. Il romanzo, rispetto alla prima edizione del 2007, è stato abbondantemente revisionato e riscritto dall'autore, con capitoli nuovi aggiunti.
- ISBN: 8822907647
- Casa Editrice: Quodlibet
- Pagine: 356
- Data di uscita: 17-11-2021
Recensioni
cavazzoni è un erudito, anche se fa finta di niente. questo mi piace. mi piace anche il suo umorismo, mi piace come si esprime. non mi è piaciuto che abbia infilato la parte sugli ufo, mi ha infastidita, probabilmente non l'ho capita. è anche andato un po' lungo, secondo me.
Un romanzo, che è anche un saggio, unico nel suo genere che consiglio a tutti gli appassionati e ai curiosi di epica cavalleresca. Recensione completa nel blog www.dallacartalloschermo.com
Di Ermanno Cavazzoni sapevo poche cose: che esisteva, e che scriveva libri. Ho provato a prendere questo suo libro di alcuni anni fa e a posteriori devo dire che ho fatto davvero bene. Lo stile di Cavazzoni, visto molto da lontano, mi potrebbe far pensare a Paolo Nori: ma mentre quest'ultimo non è p Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!