Il mercato del consenso
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
L'AUTOBIOGRAFIA DEL GENIO INFORMATICO CHE HA RESO POSSIBILE SPIARE E INFLUENZARE 86 MILIONI DI UTENTI SU FACEBOOK.
Il 17 marzo 2018, il Guardian, il New York Times e Channel 4 News hanno pubblicato i risultati di un’indagine durata un anno, nata dalla mia decisione di svelare quanto stava accadendo dentro a Cambridge Analytica e Facebook. Le mie rivelazioni hanno dato inizio alla più grande indagine giudiziaria della storia incentrata sulla raccolta e l’utilizzo di dati online.
«Cos’è Cambridge Analytica?» mi chiese la giornalista del Guardian.
«È lo strumento psicologico di Steve Bannon per fottere il cervello della gente» le dissi senza mezzi termini.
Inizia così l’inchiesta destinata a scoperchiare il più grande scandalo del nuovo millennio e a rivelare al mondo la scioccante vulnerabilità delle nostre democrazie.
L’idea di base era semplice: rivoluzionare il marketing politico con una specie di porta a porta digitale. Steve Bannon, cofondatore di Cambridge Analytica e stratega di Trump, ha capito da tempo che i mondi virtuali di internet sono molto più reali di quanto creda la gente. Le persone controllano il telefono in media cinquantadue volte al giorno. La prima e l’ultima cosa che vedono nelle ore di veglia è uno schermo. E ciò che vedono su quello schermo può motivarne i comportamenti. Niente è più solo online e l’informazione online – o la disinformazione – che colpisce i suoi soggetti di riferimento può portare a terribili tragedie.
Questa è la storia di come Cambridge Analytica ha usato i dati ottenuti illegalmente da Facebook per entrare nella mente di milioni di persone e indurle con l’inganno ad aderire a precisi modelli di comportamento. Questa è la storia di come è nato il più grande sistema di profilazione e manipolazione di massa della storia umana e dei suoi devastanti effetti sulla vita politica delle nazioni e su quella personale degli individui. Questa è la storia di Christopher Wylie, il genio ventenne dell’informatica che ha reso possibile tutto ciò e che poi, di fronte all’enormità delle conseguenze, ha deciso di staccare la spina.
Questa è la storia che tutti noi dovremmo conoscere, perché quello che è successo finora potrebbe essere stato solo un test.
- ISBN: 8830455369
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 336
- Data di uscita: 17-09-2020
Recensioni
5★ READ THIS: My pick for best non-fiction, true crime, psychological thriller - ever! Can't believe I wrote so much and didn't once mention Steve Bannon, who is the one who thought to turn this research into psychological warfare. “I don’t know what else to say other than I was more naïve than I thou Leggi tutto
This book blew my mind. With the devastating election news from the UK and the rise of bigotry across the world, it is crucial to understand the role of social media. The contest over data in the digital realm is the new playing field where elections and ideologies are made and mapped, and yet these Leggi tutto
Too self serving, but the first-hand reports of Cambridge Analytica are worth the price of admission. He makes good regulation arguments toward the end. He really, really, really wants you to think he was different, remorseful, and not as evil as the others: good luck with that.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!