

Sinossi
«Io al diner ci vado per l'hamburger e lo voglio così: con pomodoro, lattuga e cipolla, la senape e non il ketchup, doppio strato di monterey jack, un cetriolo in salamoia accanto, contorno di patatine. Le patate mi ricordano di essere nelle strade degli irlandesi; il cetriolo che New York è una città ebraica; il cheddar che qui gli italiani non sono mai riusciti a importare del buon formaggio. E poi la carne, naturalmente: la carne è l'America. Per questo deve grondare sangue.». "Allacarta" è una collana in cui scrittori contemporanei raccontano il mondo attraverso il cibo. Paolo Cognetti si divide tra due grandi passioni: la montagna e New York. Alla prima ha dedicato molti dei suoi lavori, tra cui il vincitore del premio Strega Le otto montagne e La felicità del lupo (entrambi con Einaudi). "Tutte le mie preghiere guardano verso ovest" è invece un viaggio gastronomico e letterario nella città più famosa del mondo.
- ISBN: 8859280451
- Casa Editrice: EDT
- Pagine: 128
- Data di uscita: 28-04-2022
Recensioni
A che serve viaggiare quando hai Paolo Cognetti? Un attimo prima sei sull’Himalaya (‘Senza mai arrivare in cima’), un attimo dopo a Brooklyn, in cerca del miglior pastrami della città. Una New York mai scontata quella di Cognetti, che ama Brooklyn più di Manhattan, che preferisce la tranquillità dei Leggi tutto
Libricino che è una via di mezzo tra una guida turistico-gastronomica e una raccolta di impressioni su una New York vista dagli occhi dell’autore. Devo essere onesto, avevo preferito il Cognetti di “New York è una finestra senza tende”, questo libro, senza particolari pretese, scorre leggero senza l Leggi tutto
Mi rendo conto di essere ormai di parte con Cognetti ma il fatto è che il suo modo di raccontare rende interessante qualunque cosa. Dopo averlo ascoltato alla presentazione del suo ultimo libro mi pare di sentire nelle orecchie la sua voce, mentre leggo. Qui racconta una città che ama e che amo, NY, Leggi tutto
Mi è venuta una voglia di partire, e anche di mangiare. Un viaggio gastronomico per le strade di New York, un pellegrinaggio del gusto in una delle città più belle del mondo, o così sembra.
Viaggio culinario attraverso New York, vista in tutte le sue sfaccettature e la sua multiculturalitá. Non mi ha conquistata, ma è comunque una lettura piacevole.
"Probabilmente amo New York per questo: perché, tra le infinite città che contiene, ce n'è anche una che mi assomiglia come se l'avessi inventata io."
Decisamente Paolo Cognetti non è un autore nelle mie corde. Avrei trovato altri mille modi per descrivere New York, cogliendone la bellezza, la particolarità, il fervore, lo scambio di culture, lo sguardo al futuro, la vivacità e molto altro ancora. Questo libro, invece, parla di tutto ciò che a me Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!