

Sinossi
Non è solo musica, il jazz. È anche un modo di stare nel mondo, e un modo di stare con gli altri. Al cuore della sua "filosofia" ci sono l'unicità e il potenziale di ciascun individuo, uniti però alla sua capacità di ascoltare gli altri e improvvisare insieme a loro. È stato creato dai discendenti degli schiavi, ma sa parlare di libertà. È figlio della malinconia del blues, ma sa lasciarsi andare alla felicità più pura. Le sue radici sono nella tradizione, ma la sua sfida è la continua innovazione. E anche se vive di tensioni armoniche e ritmiche, ha saputo e sa essere ancora messaggero di pace. Wynton Marsalis fa leva sulla sua eccezionale storia artistica e sull'eredità dei grandi maestri per introdurci in questo universo fatto di opposti che si riconciliano. Con la passione del protagonista racconta storie del presente e del passato. Con la competenza dello studioso spiega cosa e come ascoltare. E soprattutto mostra come le idee centrali del jazz possano aiutare le persone e le comunità a cambiare il loro modo di pensare e di agire, con se stesse e le une con le altre.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 165
- Data di uscita: 25-09-2013
Recensioni
This was perhaps one of the most inspiring and captivating pieces of non-fiction I have ever read. This book is about what Jazz is and how the influence and understanding of Jazz (truly the best thing that Americans have created) can affect every aspect of your life. Even if you're not a musician,
Being a fan of jazz (I'm listening to Miles Davis, McCoy Tyner, and Thelonious Monk as I write this), the book interested me. But even better was how Marsalis demonstrated what jazz can teach us. OK, the subtitle is a little overstated, but still there are valuable lessons. The first chapter talks ab Leggi tutto
This book had been on my "to read" bookshelf much too long. I wish I had read it sooner. Recently, I have found myself drawn to listening jazz and blues much more than regularly. After reading it, I understand why. I am looking for music for meat on its bones, and the place to find that is definitel Leggi tutto
Marsalis è coerente e onesto per come si avvicina allo scrivere di jazz nello stesso modo tradizionalista e conservatore proprio del suo suonarlo. In ciò rientrano (e si può dire che ci stiano) alcune opinioni non troppo condivisibili su alcuni musicisti (vedi l'ultimo Miles) e su alcuni approcci (i Leggi tutto
Penserei a due stelle, ma ne scrivo tre, forse perché penso al Marsalis musicista. Lettura carina per avere un’infarinatura del jazz e dei suoi albori. Una spruzzata di aneddoti interessanti, ma alcune riflessioni sono old old school, non le trovo più calzanti nel nostro contesto di oggi. Nonostante tu Leggi tutto
“You don’t have to earn your creativity— you’re born with it. All you have to do is tend to it and unleash it. Every human being on earth is given the gift to create, and that creativity manifests itself in trillions of ways. There are no laws or rules. Creativity is unruly. Like a dream—you can’t c Leggi tutto
Interessante. Indirizzato a una cultura americana.
It's embarrassing that I give almost exclusively 5 star reviews to the books I read, but, well, I know my taste and I rarely stray from it. I like a known entity. Wynton Marsalis, however, was not a known entity at all. This is not a book that I would normally have ever read (or even heard of) but I Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!