Controstoria dell'Unità d'Italia. Fatti e misfatti del Risorgimento
Acquistalo
Sinossi
L'unità d'Italia è un valore indiscutibile, ma come è stata raggiunta? Dei 22 anni dall'esplosione rivoluzionaria del 1848 alla breccia di Porta Pia nel 1870, molti episodi rimangono nell'ombra: il bombardamento piemontese di Genova del 1849, i plebisciti combinati per le annessioni del Centro Italia, le agitazioni manovrate da carabinieri infiltrati, la corruzione e gli appoggi mafiosi e camorristici alla marcia trionfale di Garibaldi, la guerra civile del brigantaggio, le leggi anti-cattoliche. Con il piglio narrativo del giornalista e basandosi su una ricca scelta di documenti inediti, Gigi Di Fiore sfata i miti del Risorgimento, portando alla luce fatti troppo a lungo rimossi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 461
- Data di uscita: 08-09-2010
Recensioni
La lettura va molto a rilento. Pur condividendo le premesse da cui nasce questo libro , che anticipa nel titolo il suo contenuto, non riesco ad appassionarmi . Sarà colpa della ripetitività , della pignoleria o........ Non lo so ,comunque continuo a provarci , ma se non va mi appellerò al decalogo d Leggi tutto
Interessante punto di vista "fuori del coro"
certo, non è un romanzo. Certo è per appassionati di storia, però non è noioso, anzi. Ti appassiona strada facendo.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!