

Creare una società dell'apprendimento. Un nuovo approccio alla crescita, allo sviluppo e al progresso sociale
Acquistalo
Sinossi
Combinando una prosa accessibile con un'analisi economica raffinata, Stiglitz e Greenwald spiegano perché è importante eliminare il divario di conoscenza, se si vuole ridurre il divario nello sviluppo. Da tempo si è riconosciuto che un miglioramento degli standard di vita deriva dai progressi nella tecnologia e non dall'accumulazione di capitale. Ciò che separa veramente i Paesi sviluppati dagli altri non è solo un divario nelle risorse o nella produzione ma un divario nella conoscenza. La velocità in base a cui i Paesi in via di sviluppo crescono è funzione della velocità con cui riescono a colmare tale divario. Gli autori illuminano il significato di questa intuizione per la teoria economica e le politiche di intervento necessarie. Ci spiegano perché la produzione di conoscenza differisce da quella degli altri beni e perché le economie di mercato generalmente non producono e trasmettono conoscenze in modo efficiente. Ridurre il divario delle conoscenze e aiutare tutti i Paesi ad allungare il passo sono elementi centrali per la crescita e lo sviluppo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 457
- Data di uscita: 25-09-2018
Recensioni
Uma ótima discussão sobre o papel que o ensino pode ter na sociedade. O ponto mais importante é como crescimento e progresso depende do conhecimento acumulado na sociedade, tanto pelo ensino formal quanto pela cultura de trabalho. Olhando por este lado, nem sempre crescimento econômico implica em av Leggi tutto
I'm rating this book 4 stars because I'm not confident enough in my understanding of the content to rate it 5 stars. My background in economics is quite weak. I view ratings as recommendation, thus I don't feel comfortable justifying a full score given that I don't have a good grasp on the content. N Leggi tutto
This book isn't quite what I was expecting. It's very industry-focused, and argues for state intervention (anti-laissez-faire) in sectors and the economy as a whole, in order to foster and encourage learning and therefore drive productivity and growth. There's some interesting and probably valuable
Dense, thoughtful, entertaining, and insightful. A strong argument towards the creation of new policies to promote innovation and learning in society. This book is a mix of economic theory, political sciences, and education.
The book is details, intuitive and in the end disappointing. While it pulls interesting observations from current world economy, it has chosen to ignore the economy behind it. Why is DPRK or Cuba poorer than their neighbors? Oh that's because they didn't promote the learning economy, not because it h Leggi tutto
A book that challenges traditional assumptions that economists took for granted: most firms operate under their production possibilities curve and are forever catching up to “best practices”, migration is not enough to change the endowments of a host country significantly, FDI can reduce GNP per cap Leggi tutto
Un libro real, bien escrito, claro y preciso que relata la importancia de crear un mundo donde le aprendizaje y la educación sean condiciones obligatorias para países y sociedades que creen en el futuro y en la construcción de un mejor mañana. Sector publico y privado son responsables en igual de me Leggi tutto
El libro es una recopilación de estudios sobre lo que debe ser una sociedad de aprendizaje, una sociedad que quiere tener futuro, una sociedad que debe ser alentada y construida con cimientos fuertes.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!