

Sinossi
Il cervello del bambino è come una scacchiera. All'inizio qualunque partita è possibile. Poi, quando si cominciano a muovere i pezzi, le combinazioni via via diminuiscono. E se le mosse iniziali sono sbagliate sarà difficile risollevare le sorti del gioco. Analogamente è nei primi tre anni di vita che si decide lo sviluppo della psiche. Alla nascita ogni bambino è un "miliardario" della mente e davanti a lui si apre una gamma pressoché infinita di opportunità. Ma in mancanza di stimoli adeguati il cervello può perdere le sue grandi potenzialità. In questo libro Piero Angela, con il suo stile divulgativo limpido e accattivante, spiega cosa avviene nella mente umana durante la prima infanzia e illustra ai genitori come siano importanti le mosse che essi giocano sullo scacchiere della vita dei propri figli.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 225
- Data di uscita: 14-04-2017
Recensioni
Con il consueto stile chiaro e appassionato, Angela ci guida in una riflessione sullo sviluppo del bambino dal "buio primordiale" al suo diventare "uomo", in un costante parallelo tra la cellula-l'individuo-la società. Rileggere come quest'uomo brillante si immaginasse lo sviluppo della nostra socie Leggi tutto
Ho trovato questo libro davvero molto interessante. Non si tratta del solito manuale che spiega ai genitori come rapportarsi ai bambini, ma racconta le diverse fasi dello sviluppo del cervello dei bambini e di come gli stimoli (o mancati stimoli) agiscano su di esso e come possano modificarlo. Avrei Leggi tutto
Stile semplice chiaro e coinvolgente tipico di Piero Angela che con estrema semplicità spiega concetti molto complessi. Unica pecca avrei aggiunto più esempi pratici su modalità di gioco, punizione e premi
Chiaro ed esplicativo. Angela non si smentisce e raccoglie in questo "manuale" un po' di interviste e considerazioni sull'educazione dei nostri figli.
Molto interessante, speravo in qualche coniglio più "pratico" per crescere i miei bambini a quell'età.
Grazie Piero Angela per la chiarezza e le spiegazioni efficaci di concetti complessi. Il libro é ricco di esempi e di spunti non tanto per come educare i figli, ma per riflettere sul ruolo importante della genitorialità all'interno della società attuale e futura e su come il bambino sia una risorsa Leggi tutto
3.5 stelle ma non perché la lettura non sia stata interessante, anzi! Pensavo,però,di trovare qualche dritta su come "educare" i figli nei primi tre anni di vita.
Piero è sempre una garanzia...ottimo e scorrevole...mi aspettavo però più esempi pratici
Angela con questo libro, con Concetti chiaramente espressi, ci spiega come giocare per aiutare il bambino negli anni piu' importanti della sua vita. ottimo testo ...utile
Il "tennis" madre-neonato, raccontato con un tocco anni Settanta. Interessante, un po' superato.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!