

Sinossi
Erri De Luca addomestica le parole, che appaiono nelle sue mani come animali selvatici, solo per poco disposti a farsi ammansire. Le parole di questo artigiano della letteratura, infatti, sono sempre pronte a ribellarsi, a stringersi in forma di pugno, a mandare scintille. Si direbbe che per De Luca la distinzione tra prosa e poesia sia più labile che per altri autori: le sue scritture narrative sono condensate come poesie, le sue poesie a volte contengono racconti, storie, volti come se fossero narrazioni. Ma sono anche altro: per esempio odi minime agli elementi, come nel miglior Neruda; sono epigrafi per chi non c'è più e nostalgie di un futuro da scrivere. Sono inni essenziali alle cose del mondo, all'esserci, al resistere, al dire nonostante tutto "noi". Sono un rendimento di grazie, una forma di gratitudine per i doni ricevuti e un modo per immedesimarsi con i deboli, i vinti e i lacerati dalla Storia, che sembrano non poter trovare pace visto che nessuno ha saputo accoglierli. Le parole e le poesie di De Luca sono un invito a scoprirsi umani, liberi, ancora capaci di amare. "Il libro può nascondere una lima per segare le sbarre del lettore. Lo sanno i carcerieri che lasciano passare solo quelli di copertina morbida, arrendevole. Eppure una lima può esserci lo stesso, nascosta in mezzo a verbi coniugati al futuro".
- ISBN: 8883063082
- Casa Editrice: Crocetti
- Pagine: 48
- Data di uscita: 21-10-2021
Recensioni
Un assedio. Vietati i matrimoni, i funerali, dichiarati infettivi anche abbracci e baci fonte di contagio anche le lacrime così le epidemie assediano l'amore che però non si arrende e con la commozione va in clandestinità. Tu dici tu dici che giorni ci sono volati io dico che abbiamo volato con loro ade Leggi tutto
Letto, in audiolibro ,direttamente dall'autore fa un certo effetto! Alcune composizioni poetiche sono davvero bellissime ed emotivamente forti altre meno! Un inizio, sicuramente , debole per poi migliorare poesia dopo poesia!
Erri possiede il mio cuore, nella prosa e nella poesia. Questa, la raccolta sua più Bella a mio giudizio.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!