

Sinossi
Da Montmartre, monte del martirio, a Bicêtre, il vecchio castello in rovina dove ancora risuonano i lamenti dei condannati a morte; dalla Senna alle fredde celle di pietra dove le vittime del Terrore trascorsero le loro ultime notti; dalle corti dei miracoli alla Tour Eiffel, che Guy de Maupassant definì una piramide allampanata e stecchita di scale di ferro: la Parigi di Victor Hugo e quella di Napoleone III, la Parigi del Louvre, con le sue leggende nere, e quella di Caterina de' Medici, con i suoi incubi, rivivono in queste pagine insieme con la città dei poeti maledetti, dei pittori, degli scrittori e dei musicisti che frequentarono gli antichi sentieri avvolti nella nebbia di una Montmartre magica, tragica e senza tempo. Vittorio Del Tufo rivisita un luogo della memoria in cui la memoria è tenace, sopravvive nei labirinti di pietra, nei misteriosi intrecci della toponomastica. E lo fa riannodando i fili di mille esistenze di una città-mondo aperta al fascino della modernità, al richiamo del futuro e, nello stesso tempo, sprofondata nel baratro del proprio tumultuoso passato.
- ISBN: 8854522589
- Casa Editrice: Neri Pozza
- Pagine: 336
- Data di uscita: 19-05-2022
Recensioni
Credevo un certo punto gli aver comprato un libro sulla magia e l’occultismo a Parigi, cose che non mi interessano minimamente ma che sono comunque molto presenti nel libro. Superato questo aspetto, il testo è veramente interessante perché l’autore riesce a costruire un intricato tessuto di relazion Leggi tutto
Mi è veramente piaciuta questa sorta di guida-biografia della città di Parigi, forse la città che a livello storico e culturale è la più ricca al mondo. Lungo tutta la narrazione c'è sempre un filo sottile che lega i vari luoghi, i personaggi, le opere, i monumenti, gli avvenimenti storici, senza tr Leggi tutto
Un " libriccino" ricco di fatti e curiosità che riguardano la Francia e in particolare la sua capitale, quando é nata, dove ha origine il suo nome, alcune personalità famose che vi hanno vissuto e tanto tanto altro. Non so a che genere ascrivere questo libro, ma sicuramente può piacere agli amanti de Leggi tutto
Piccola guida sulla Parigi oscura
Superinteressante e molto piacevole e scorrevole. Assolutamente da leggere se state pensando di andare a Parigi (o se come me siete appena tornate e ci tornerete di nuovo appena possibile)
Un bellissimo libro sulla Parigi meno nota, aggiungo che assieme ad un “mostro sacro” come “I segreti di Parigi” di Augias (di cui, a mio avviso, non ha niente da invidiare, il che la dice lunga sulla qualità del libro) rappresenta una lettura obbligatoria per chi voglia conoscere Parigi più a fondo Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!