

Sinossi
Il titolo è tratto dal "Riccardo III" di Shakespeare: è la maledizione che il fantasma della regina Anna scaglia sul re che l'ha fatta uccidere. Ma la storia è ambientata nella Madrid dei nostri giorni, dove l'io narrante, Victor Francés, sceneggiatore per il cinema e la tv, vive facendo il "negro", in proprio o per conto terzi. Victor conosce Marta, una donna sposata che gli muore tra le braccia proprio la notte del loro primo convegno amoroso. Fugge, ma resta prigioniero del passato della donna e decide di ricostruirlo. Sarà un viaggio di esplorazione nei misteri del cuore umano, ricco di sorprese, drammi, colpi di scena.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 292
- Data di uscita: 21-02-2014
Recensioni
“Tomorrow in the battle think on me, And fall thy edgeless sword. Despair and die!” William Shakespeare – Richard III The main character becomes an involuntary witness of death in the very unusual circumstances… And the image of death starts haunting him… Death and fear… And the fear of death… And at Leggi tutto
‘ It is unbearable that people we know should suddenly be relegated to the past. ’ Death is inevitable. From the very first page of Javier Marías’ flawlessly executed novel ‘ Tomorrow In the Battle Think On Me ’, death becomes a constant companion to the reader, always whispering in our ear the truths of Leggi tutto
Una pantagruelica pippa mentale, condita da un fraseggio elegante, alcune riflessioni sulla morte abbastanza sentenziose da essere inserite sui social con l’ottica di rimorchiare e commenti misogini lanciati come coriandoli il martedì grasso. Il protagonista ha l’empatia di un bulbo non ancora inter Leggi tutto
Sou suspeita. Adoro Javier Marías, adoro o modo como vai esculpindo as histórias, martelando as suas esquinas, fazendo sobressair os seus relevos, iluminando os pontos para onde o olhar deve convergir. Nesta obra, voltamos a olhar para a substância das relações amorosas e para os fatores que condicio Leggi tutto
CRITIQUE: The Strange Workings of Time The act of telling a story takes up time, it prolongs time and, in doing so, prolongs life. It preserves memories while we are alive, but it can also preserve them beyond our death. Paradoxically, story-telling might even help us to accept death. As Marias’ protag Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!