

Sinossi
Icona intellettuale del XX secolo, Dorothy Parker ha dato il meglio di sé nei racconti. I dieci contenuti in questo volume mostrano la straordinaria abilità della scrittrice nel cogliere tutte le sfumature dell’animo umano. Da Una bella bionda, considerato il suo capolavoro, a Composizione in bianco e nero, una delle più feroci ed efficaci descrizioni del razzismo, Parker si conferma un’autrice di riferimento, che ha ancora molto da dire, soprattutto alle donne di oggi.
- ISBN: 8896919770
- Casa Editrice: astoria
- Pagine: 176
- Data di uscita: 16-10-2013
Recensioni
Composizione in bianco e nero La falsa idea di uguaglianza di una donna bianca nei confronti dei neri. Ciò che si sforza di dire si scontra con la malcelata ammirazione nei confronti del marito che considera apertamente i neri una genia inferiore. Lui non siederebbe mai a tavola con uno di loro, nono Leggi tutto
Preso atto del fatto che faccio sempre più fatica a gettarmi nelle raccolte di racconti. Preso atto anche del fatto che ho una memoria pessima, perché sono più che certa che avevo già letto uno dei racconti di questa raccolta ( Mr Durant ), ma vai a capire dove e quando. L’ho già letto, certo che l’ho Leggi tutto
Bellissimi racconti, arguti e incisivi, che si divorano con grande piacere: alcuni divertenti e ironici ( Che bel quadretto, Composizione in bianco e nero, Eccoci qui ), altri pieni di amarezza ( Cavallina, Il meraviglioso vecchio signore ) e alcuni addirittura tragici ( Mr Durant, Una bella bionda , senz Leggi tutto
I piedi costretti nelle scarpine di velluto, il cervello nascosto in deliziosi cappellini blu da venticinque dollari. Il punto è: quand'è che una maschera smette di essere qualcosa che porti, e diventa parte di te, più di te? Le donne di Dorothy Parker soffrono, ma spesso non riescono a capire la ca Leggi tutto
Racconti ironici, arguti, eleganti. Una bella sorpresa.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!