Tanto vale vivere
-
Tradotto da: Chiara Libero
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
PREFAZIONE DI NATALIA ASPESI
Dorothy Parker, sovrana dei salotti intellettuali degli anni venti di New York, è considerata una delle donne più intelligenti e ferocemente sagaci della sua generazione. Natalia Aspesi, prefatrice di questa nuova raccolta di ventuno racconti, afferma che “per scrivere con tanta eleganza e perfidia bisogna aver avuto un’esistenza non facile, che ti ha obbligato a trovare rifugio nella tua intelligenza e nella tua fragilità”. Parker non si limita a rivelare le ipocrisie, vanità, miti e fobie delle vite della piccola e grande borghesia americana, ma le trafigge con il suo stile impietoso, e ne ritrae senza sconti i conformismi e i pregiudizi. Storie brevi, eppure compiute, senza fili sospesi, che raccontano di razzismo strisciante, di proiezioni sui figli, di padri frustrati, di classismo malcelato, di matrimoni in agonia mantenuti in vita solo per ipocrisia e convenienza, di infedeltà coniugali e vacuità. Tutto ritratto con estrema eleganza.
- ISBN: 8833210871
- Casa Editrice: astoria
- Pagine: 320
- Data di uscita: 08-04-2021
Recensioni
superficialmente si potrebbe descrivere come una divertente satira di certa fauna snob e altolocata, i cui drammi sono spesso ridicole scenate (i film in testa che si fa la neosposina di "eccoci qui", ad esempio), quando non si arriva alle patetiche pose di "dal diario di una signora di new york". ed Leggi tutto
A distanza di quasi un secolo, quante verità...
I racconti della Parker sono al fulmicotone: fanno sorride, ridere e inorridire. Hanno un’ironia impetuosa, una frivolezza annoiata; deridono senza pietà le debolezze di cui va fiera la società americana del tempo. Mentre leggo sorrido molto e molto mi infastidisco. Penso a come verrebbero lette oggi Leggi tutto
Ci sono alcuni scrittori (Pavese, Allende, Pirandello) che mi accompagnano da tantissimo tempo lungo il percorso di lettrice, altri che ho scoperto da poco, come Dorothy Parker, grazie a Rory di "Una mamma per amica" che in un episodio la cita e soprattutto grazie a Fernanda Pivano che in "LIbero ch Leggi tutto
Di questa autrice avevo letto anni fa un’altra raccolta di racconti, Eccoci qui. Anche questo, Tanto vale vivere, mi è molto piaciuto. Ho solo trovato strano che ci fossero un paio di racconti che ho sicuramente già letto nella precedente raccolta, sempre edita da Astoria. A parte questo, le storie Leggi tutto
P 4,5
Si tratta di una raccolta di racconti di Dorothy Parker (che non scrisse mai romanzi perché, a suo dire, era forte sulle brevi distanze), una delle poche la cui opera letteraria e giornalistica dovrebbe essere considerata insieme al suo vissuto e alla sua umanità - cosa che in genere è meglio evitar Leggi tutto
Grande profondità nel presentare un vasto campionario della tossicità delle relazioni e della facile marcescenza di ogni migliore virtù, tra e negli individui satolli. Senza ricorrere a scavi introspettivi, con il solo spoglio racconto dei fatti e delle azioni. Grazie alla penna fantastica la lettura Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!