Dove cade la luce. Nel crepuscolo della Rivoluzione francese
Acquistalo
Sinossi
Parigi, 1792. La calura è scemata, lasciando il posto a quello che i parigini chiamano le répit, la tregua. Ma di tregua quell'estate, in città, non se ne è vista nemmeno l'ombra, soprattutto da quando i crocefissi sono stati rimossi dagli altari delle chiese e gettati nei sudici canali che si riversano nella Senna, sostituiti dalla nuova sacra icona nazionale: la ghigliottina. Da quando l'infernale invenzione è stata definitivamente installata in Place de la Révolution, non c'è giorno in cui carri carichi di prigionieri non percorrano le vie della capitale, diretti al patibolo. A tre anni dalla presa della Bastiglia i cittadini di Francia sono ancora animati dal sacro furore della Rivoluzione con cui hanno rovesciato la monarchia di Luigi XVI e Maria Antonietta. Il giovane avvocato Jean-Luc Saint-Clair, idealista della prima ora la cui famiglia ha visto le proprie speranze spegnersi quasi completamente sotto un monarca incapace, sente il desiderio di trasferirsi da Marsiglia a Parigi con la moglie e il figlio per unirsi al popolo e sacrificare il proprio benessere e, se necessario, la propria vita in nome della libertà. Il capitano André Valière, figlio di un nobile giustiziato, è sfuggito all'esecuzione unendosi al nuovo esercito francese; ora, nonostante indossi ancora l'uniforme con i fleurs de lys dei Borbone, è stato accolto nella Rivoluzione e ha giurato fedeltà al nuovo governo. Sophie de Vincennes, vedova, a soli vent'anni, di un aristocratico che è riuscito a lasciarle in eredità null'altro che uno scomodo titolo, intraprende una lotta per l'indipendenza contro il suo potente e vendicativo zio, che vorrebbe privarla di ogni libertà. Mentre il caos minaccia di annullare i progressi della Rivoluzione, le vite di questi personaggi si incrociano: Jean-Luc, André e Sophie si troveranno a dover unire le forze in un mondo in cui la sopravvivenza sembra molto difficile, la loro e quella della nazione stessa. Con personaggi leggendari come Robespierre, Luigi XVI e Thomas-Alexandre Dumas, "Dove cade la luce" è un romanzo che spazia dai saloni di Versailles alle strade di Parigi, fino alla marcia di Napoleone.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 395
- Data di uscita: 28-11-2019
Recensioni
I don't know very much about the French Revolution or really very much about this time in French history at all. While I was interested in the historical aspects of this book, my choice to read it was mostly based on the descriptions of the characters in the book blurb which appealed to me, as well
Thanks to Goodreads, the authors, and the publisher for the early copy of Where the Light Falls. If you remember anything about the French Revolution from history class, you remember The Terror; and that is vividly depicted in this book. There was clearly a great deal of research to write this novel Leggi tutto
Where the Light Falls appealed to me because I have not read much about the French Revolution. Allison Pataki and her brother Owen tackle the subject matter with finesse and detail providing me with the opportunity to feel as if I was there experiencing the trials and tribulations of the revolution
This book brings interesting historical facts skillfully woven into the story with vivid imagination of the chaotic French Revolution. However, the most interesting parts are short, leaving to wish more for such scenes. For example, a lawyer representing poor widow expelled from her property. This r Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!