

Draculea. Racconti e documenti di veri o presunti atti di vampirismo. Figli delle tenebre
Acquistalo
Sinossi
Tra le figure più spaventose che popolano la nostra immaginazione, è assai raro trovarne di potenti e segnanti quanto quella del Vampiro, un essere capace di far scorrere tanto sangue quanto inchiostro sulle pagine che lo hanno immortalato. Infatti grande merito di questa spaventosa quanto legittima popolarità è indubbiamente della Letteratura che, affondando i suoi aguzzi canini nella cronaca e nella leggenda popolare, a partire dal 1600 ha saputo nutrire la propria immaginazione per dare vita immortale a una figura di una forza tale da imprimersi indelebilmente nell'immaginario collettivo. È precisamente in questa chiave che si vuole sviluppare questa selezione, offrendo al lettore un'alternanza di documenti e racconti, così che si possa proporre un confronto tra la figura che il folklore e la tradizione orale hanno marchiato nella coscienza popolare e quella che la Letteratura ha saputo cogliere e modellare, in particolare nella narrativa breve a cavallo tra '800 e '900. Senza pretesa di esaurire l'argomento, "Draculea" vuole essere un'introduzione alla figura del Vampiro, evidenziando attraverso documenti e racconti le differenze tra vampirismo storico e figura letteraria, analizzando le fonti - prototipi apparentemente distanti dall'immagine più moderna sebbene indiziati chiave di primo Vampirismo come Arnold Paole, Peter Plogojowitz, Johannes Cuntius e il Calzolaio di Slesia; cronache antiche di inizio millennio di William of Newburgh; suggestioni esotiche spinte fino al lontano Oriente - e al tempo stesso offrendo al lettore una selezione di racconti meno noti al pubblico italiano ma di certo impatto e importanza, sia da un punto di vista letterario che per la costruzione della figura archetipica e delle variazioni sul modello principe.
- ISBN: 8865513357
- Casa Editrice: ABEditore
- Pagine: 368
- Data di uscita: 24-06-2020
Recensioni
Non ho mai amato particolarmente la figura del vampiro. Lessi Dracula e Carmilla senza che questa creatura mi trasmettesse alcun fascino, né carisma. Mi piacquero le atmosfere, questo sì, ma nulla di eclatante. Ho quindi acquistato il bellissimo Drac Pack a scatola chiusa, come qualsiasi cosa targat Leggi tutto
Una raccolta perfetta per approfondire la figura del vampiro sia nella storia sia nella letteratura, grazie all'alternarsi di estratti da documenti storici e racconti. Particolarmente preziosa perché l'edizione è una vera e propria chicca editoriale sia per la selezione dei testi che per la resa gra Leggi tutto
Gli estratti e i documenti mi hanno un po' annoiata, ma raggiunge le 5 stelline grazie alla splendida veste grafica e ai racconti, che sono divisi in tre sezioni: Paradigma: racconti di ordinario vampirismo, Unicum: insolite forme di vampirismo e Remoto: alcuni vampirismi di terre lontane. Unicum co Leggi tutto
E' già da qualche mese che sono un'appassionata fruitrice dei libri di questa casa editrice. La loro specializzazione sono i libri dedicati al mondo del misterioso, delle tenebre, del fantastico. E cosa c'è di più misteriosa e tenebrosa e fantastica che la figura del vampiro? In questo volume trovere Leggi tutto
La figura del vampiro mi ha sempre interessato moltissimo al punto da fare molte ricerche personali a riguardo. Questo libro è il connubio perfetto tra folklore e letteratura, un vero gioiello per gli appassionati del gotico e di questa figura così popolare. È molto più di una raccolta, è un vero vi Leggi tutto
Alcuni racconti sono un po' meno belli, ma come raccolta è apprezzabile e poi il libro come oggetto in sé dalla copertina alle illustrazioni è splendido.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!