

Sinossi
Alla fine degli anni Sessanta, un ragazzo francese mezzo avventuriero e mezzo canaglia, spavaldo e senz'arte né parte, si lancia nel suo 'grand tour' verso l'Oriente dei paradisi artificiali: Beirut, Istanbul, Bombay, Katmandu. Sarà un anno vissuto pericolosamente, nel quale Charles Duchaussois sbarcherà il lunario con ogni mezzo e, soprattutto, proverà ogni genere di droghe, fino a ritrovarsi sull'orlo del baratro. Un incredibile racconto autobiografico che è diventato un testo di riferimento della controcultura hippie, ritratto di un'epoca e testimonianza di un'intera generazione. Un libro che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo. Le droghe alla fine degli anni Sessanta sono un mondo intero in cui il quasi trentenne Charles Duchaussois si catapulta innanzitutto come venditore. Ha il physique du rôle - è orbo (ha perso un occhio a quattro mesi per la scheggia di una bomba) e sfregiato in faccia - e una certa tendenza al rischio e alla delinquenza, un gusto estremo per le sfide, lecite o meno, e per l'avventura. Dalla Francia al Libano, dal Libano alla Turchia, dalla Turchia all'Afghanistan, al Kuwait, all'India, al Nepal, una serie di peripezie degne di un romanzo picaresco porteranno il ragazzo che la sapeva più lunga di tutti a incontrare trafficanti, hippie e ambasciatori e a sperimentare hashish, oppio, morfina, eroina, Lsd, anfetamine, fino al bordo della follia e della morte. Né apologia, né testimonianza intrisa della vergogna del pentito, questo "viaggio al termine della droga", come lo ha definito il suo autore, racconta in prima persona l'estasi e i disastri del 'grande viaggio' interiore e di quello attraverso il mondo in un'epoca in cui i giovani occidentali andavano a giocare col fuoco dell'Oriente. Un'esperienza ad altissimo rischio, alla fine della quale l'autore riuscirà solo per miracolo a riprendersi la vita.
- ISBN: 8865948639
- Casa Editrice: Nutrimenti
- Pagine: 528
- Data di uscita: 11-11-2021
Recensioni
**4,5 estrelas** Li este livro na minha juventude, sempre muito interessada em aprender e apreender tudo à minha volta sendo óbvio que esta temática sobre o fruto proibido me seduzia já que tão pouco sabia. Sentia-me intrigada pela dependência, por vezes, avassaladora, quer física quer mental dos en Leggi tutto
Um retrato autêntico. Uma aventura por este mundo que não esquecerei tão cedo. A escrita de Charles Duchaussois chocou-me pela sua honestidade e deleitou-me porque conseguiu brilhantemente transportar-me para este mundo e conhecer o que é a droga, os seus efeitos, o impacto que ela tem na vida das p Leggi tutto
Je n'ai pas pu lâcher le livre avant d'être arrivée à sa fin, je ne pensais qu'à ça durant les quelques jours que m'a pris la lecture. C'est tout simplement incroyable d'être allé aussi loin à travers le monde et les drogues et d'être revenu pour laisser une trace de ses aventures. Un livre très dép Leggi tutto
Cinque stelle non tanto perché sia un capolavoro della letteratura ma questo libro appartiene alla mia gioventù. E con lui gli imprescindibili di quei tempi: Hesse: Narciso e Boccadoro, Demian e Siddharta, Burroughs: La scimmia sulla schiena, Kerouac: Sulla strada, I vagabondi del Dharma, e naturalm Leggi tutto
Muito bom, um livro que do inicio ao fim nos agarra e leva numa viagem extraordinaria. Não tem grandes metáforas ou liberdades criativas do leitor, mas antes uma descrição veridica da vida bastante atribulada do seu protagonista e todos os contactos que ele teve nos seus tempos de "vagabundo". Li.o Leggi tutto
4.5 A book that everyone should read. Very honest and raw, a depiction of how inhuman and depraved drugs can get you to be. And yet how clueless you can be under prolonged use. What a shocking, involving, gripping story. As I was reading I often thought “it can’t really get any worse than this” and Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!