

Sinossi
Margherita Fiore ha diciotto anni e da pochi giorni ha superato brillantemente l'esame di maturità classica. Sta preparando il test per entrare all'università. Un'amica la invita al mare per due giorni di pausa dallo studio. Il treno però ha un disguido e Margherita accetta un passaggio in auto da un ragazzo incontrato per caso. Nell'arco di poche ore la sua vita accelera. La Mercedes cabrio su cui i due viaggiano sfreccia sull'Aurelia spinta al massimo. L'urto è improvviso, la macchina sbatte contro il guardrail, esce di strada, quindi salta nel vuoto. L'ultimo pensiero di Margherita è per Carlo, un compagno di scuola che, senza una ragione apparente, si è ritirato da scuola e non è più uscito da casa. Al momento dell'incidente Carlo è davanti al computer. Da tempo non lascia la sua stanza, che è ormai il suo mondo. Come molti suoi coetanei è diventato un hikikomori, così si chiama chi decide di recludersi in casa, al riparo da tutto. Carlo ha alzato un muro tra sé e gli, amici, la scuola e i genitori. Vuole solo scomparire. Non sa che Margherita, la sua compagna di classe preferita, l'unico suo ricordo positivo, è in corna vegetativo. Nella luce dorata dell'estate le vite di Margherita e Carlo risplendono in stanze buie che tengono fuori il mondo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 251
- Data di uscita: 24-01-2019
Recensioni
RESEÑA COMPLETA: https://letraslibrosymas.blogspot.com... En un primer momento no me atrajo nada de nada, pero empecé a ver reseñas positivas y miré un poco mejor de qué trataba, y la verdad es que me pareció interesante. Los temas que trata son complejos y no están muy vistos en las novelas. Lo que Leggi tutto
"I personaggi. Un pianeta disperso nella zona d’ombra che segna il confine tra l’adolescenza e l’età adulta: ecco cos’è diventata la Margherita Fiore che viene presentata al lettore. Non la figlia assennata, la studentessa modello o l’amica affidabile, ma una ragazza che, per una frazione di secondo, Leggi tutto
https://lalettricesullenuvole.blogspo... Tristezza. La mia lettura di questo libro è stata ammantata da questa emozione, prevedibile tra l'altro dalla trama. Non è una storia facile e l'autrice non fa sconti nel raccontarla. Ero prepararata a soffrire, lo stesso è stata impegnativa da portare a term Leggi tutto
Los personajes, la historia, el ritmo narrativo... me aburre desde la primera página. Desconecto enseguida, no puedo concentrarme en lo conmovedor que debería ser todo y la prosa no ayuda. Me quedo al margen. Paso de puntillas y, aún así, abandono.
Margherita e Carlo sono due amici che si sono conosciuti a scuola, che condividono il banco ed il rito dei compiti ma lui, non è particolarmente espansivo e per molti, questa amicizia può risultare un pò strana. Eppure proseguono, vicini ma lontani, fino al giorno in cui Carlo decide di sparire dalla Leggi tutto
DUE FIOCCHI DI NEVE UGUALI è la storia di due adolescenti brillanti e introversi e del disagio esistenziale che stanno attraversando. L’autrice presenta con una scrittura sensibile e delicata, la storia Carlo, che si rinchiude nella sua stanza, al riparo dalle sconfitte. Il ritiro volontario e dramma Leggi tutto
Eccomi a scrivere la recensione di questo libro, non è facile per me perché per me non è un libro che ti appassiona, non c'è una storia che coinvolga e non ti fa smettere di leggere. La storia è praticamente narrata da Margherita che però non parla di lei dicendo io ma chiamandosi Margherita.. Abbiam Leggi tutto
http://www.esmeraldaviaggielibri.it/r... Recensione di Esmeralda – Due fiocchi di neve uguali di Laura Calosso romanzo in uscita oggi grazie alla casa editrice SEM. Confesso di aver avuto la pelle d’oca durante la lettura di questo romanzo. Si vede che c’è stata una grande ricerca da parte dell’autric Leggi tutto
L'argomento principale è la solitudine. In particolare la "scelta di una vita di lato" o all'esterno di una vita reale, dei due protagonisti. Margherita soffre Un incidente stradale che la riduce in coma e, dunque, tutta la sua vita le si ripropone a poco a poco dalla nebbia dell’incoscienza come un Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!