Sinossi
Un bambino chiuso, lento, sottovalutato dai maestri. Poi uno studente scostante, irrequieto, dai modi bizzarri. Un uomo dotato di un genio puro, le cui intuizioni contribuiranno a creare Colossus, il sistema in grado di decifrare le comunicazioni dell'esercito tedesco durante la Seconda guerra mondiale, e a porre le basi della scoperta che ha cambiato il mondo per sempre: l'intelligenza artificiale. Alan Turing è stato tutto questo, e anche altro: un personaggio ostico e indecifrabile, un uomo costretto negli anni Cinquanta alla castrazione chimica per il "peccato" di omosessualità, e da lì al suicidio avvenuto, coerentemente con l'ossessione dello scienziato per la favola di Biancaneve, tramite un unico morso a una mela avvelenata. Un simbolo, quello della mela morsicata, che è ormai un brand legato indissolubilmente al rapporto tra uomini e macchine.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 119
- Data di uscita: 31-10-2012
Recensioni
Carino, ma.. Forse due stelle sono pochine, ma questa graphic novel non è riuscita a convincermi. Alan Turing è uno di quei personaggi che più conosci, più vorresti conoscere. Un genio indiscusso, di quelli veri che riescono a vedere al di là del reale, e incompreso. Per lui è proprio il caso di dirlo Leggi tutto
Sarcasticamente vero
A vida de Alan Turing contada cun debuxo moi bonito e cun humor sarcástico e crítico.
Il 2012 è il centenario della nascita di Alan Turing , a parere non solo mio uno degli scienziati più importanti del XX secolo, ma anche una delle figure più complesse e difficilmente inquadrabili. In tanti avrete sentito parlare di Enigma e del suo contributo per decodificare i messaggi tedeschi; pa Leggi tutto
Avevo un po' di pregiudizi a riguardo, relativamente al disegno, ai colori, allo stile dell'autore in generale. Invece sono stata piacevolmente sorpresa. Qui e là ci sono scenette comiche che non ho trovato per nulla inappropriate e mi hanno fatto ridacchiare allegramente. Questo fumetto è un omaggi Leggi tutto
Premetto che non leggo spesso graphic novel (anzi, mai….), per cui, non sono un’esperta. Ho voluto leggere “Enigma” perché Turing è una delle figure più interessanti della storia della scienza, con la sua genialità e la sua ingenuità. Da buona neurobiologa (almeno di nome) l’intelligenza artificiale Leggi tutto
La vita di Turing, a partire dall'infanzia e dalla scoperta dell'omosessualità, fino agli studi, alle teorie sui calcolatori, al famoso test di Turing, all'ossessione per Biancaneve (!), alla partecipazione alla sconfitta del reich, al riconoscimento internazionale, fino al suicidio. Lettura leggera Leggi tutto
Admiro mucho a Alan Turing, tanto por su importante participación durante la segunda guerra mundial, como por lo poco que le agradeció el mundo y su forma de actuar ante esto. Por eso, esperaba más de esta novela gráfica Siento que faltó historia en medio de todo, al punto que me pregunto si inclusi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!