Il vaso d'oro e altri racconti
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Introduzione di Claudio Magris
Traduzione di Ervino Pocar
Tutto è prodigio nella narrativa di Hoffmann, maestro di invenzioni bizzarre e creatore di mondi onirici popolati da personaggi eccentrici che amano le metamorfosi. Così nel Vaso d’oro (1814-15), storia fantastica dello studente Anselmo, preda della malia di un mondo incantato scaturito dalla sua stessa ansia di evasione, il misterioso archivista Lindhorst è sì un regio impiegato ma anche un discendente della favolosa progenie delle salamandre, la sua enigmatica figlia è ora una bellissima fanciulla ora una serpicina guizzante, e sotto la filistea e soffocante Dresda si nasconde il libero regno di Atlantide, patria della poesia e dell’amore. L’originalità dei racconti di Hoffmann, fiabe surreali e insieme deliziose stampe della provincia tedesca non prive di elementi grotteschi e intenti satirici, risiede nella facilità con cui calano il soprannaturale nel quotidiano: la realtà si disgrega in una pluralità di mondi ambiguamente sospesi tra il sogno e il delirio, e dentro la grigia vita borghese si spalanca l’immenso universo del fantastico, dell’occulto, del meraviglioso.
Il volume comprende i racconti: Il vaso d’oro; Il piccolo Zaches, detto Cinabro; Singolari pene di un direttore di teatro.
- ISBN: 8811360307
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 222
- Data di uscita: 23-02-2017
Recensioni
Il vaso d’oro appartiene alla raccolta Pezzi di Fantasia – Fogli dal diario di un viaggiatore entusiasta e ha come sottotitolo “Una fiaba dei tempi nuovi”. Infatti Hoffmann, quando scrive una fiaba, trae la materia dalla realtà contemporanea. La fiaba è inoltre la quintessenza della letteratura roma Leggi tutto
Tre racconti, di cui il primo forse è quello che ho preferito. Hoffmann costruisce un modo di fantasia, di fiaba, che si intesse con deliziosa erudizione a una realtà noiosa e quasi asfissiante. Che meraviglia la fantasia liberatoria e evasiva di Hoffmann, che si lega al fascino di saper di leggere de Leggi tutto
Ho letto solo il racconto “il vaso d’oro” per la mia lezione di letteratura tedesca Sono molto confusa L’archivista era in realtà un salamandro e lui ha lottato contra la vecchia che era figlia di una barbabietola (?)
che viaggio
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!