

La luce che resta
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Anche il cielo più scuro nasconde un raggio di sole.
Il paesaggio scorre veloce al di là dei grandi finestrini. Come ogni giorno, Carlo è sul treno. Non è lì per andare al lavoro. È lì per seguire sua madre. Nel breve spazio che intercorre tra una fermata e l’altra del convoglio regionale, Filomena rivive il ricordo che le è più caro: un viaggio in moto, con il vento tra i capelli, stretta a quello che sarebbe diventato l’uomo della sua vita. Carlo è lì per proteggerla, per prendersi cura di lei. Come lei non è mai riuscita a fare con lui, ma come lui fa da sempre. Come si è ripromesso di fare sin da quando era bambino. Come fa ancora oggi, trent’anni dopo: la sua vita è come bloccata, frenata dal legame, troppo stretto, con la madre. Troppo radicato nelle pieghe del tempo. Fino al giorno in cui, su quel treno, Carlo incontra una donna, Cara, e la sua bambina. Qualcosa di magico le unisce. Un linguaggio unico, fatto di storie raccontate, di risate, di gesti semplici, di allegria. Tutto ciò che Carlo non ha mai vissuto, e che fa nascere in lui il desiderio di far parte di quell’amore, di riceverne anche solo un piccolo pezzo. Perché anche un piccolo pezzo può essere sufficiente. A mano a mano che i due si avvicinano, in Carlo riaffiorano sentimenti dimenticati da tempo. Sentimenti difficili da ascoltare o da negare. Eppure, proprio grazie alla dolcezza di Cara e di sua figlia, Carlo fa finalmente i conti con sua madre. Con l’infanzia che l’ha fatto diventare l’uomo che è ora. Con i suoi pregi e i suoi difetti. Ma soprattutto scopre un segreto sepolto nel passato della sua famiglia. Un segreto che, come una crepa, aprirà un varco nella sua anima per permettere alla luce di penetrarvi ancora.
Evita Greco è una delle voci più stimate del panorama letterario italiano. Un’autrice pubblicata in dieci paesi, vincitrice del prestigioso Premio Rapallo opera prima. Un romanzo sull’essere madre e sul sentirsi figli. Sulle responsabilità e sui sogni. Sul prendersi cura degli altri e delle loro debolezze. Una storia dove il concetto di famiglia si allarga per racchiudere tutto l’amore possibile.
- ISBN: 8811605652
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 288
- Data di uscita: 19-09-2019
Recensioni
Ecco qui: ho finito di leggere "La luce che resta"ed è proprio la luce che resta oltre la lettura di questo libro a renderlo speciale! C'è Filomena nel suo legame con la maternità voluta, inseguita, desiderata e raggiunta. Attorno a quel legame ruota la sua vita, come la terra che avvolge le radici. Leggi tutto
Intenso... avrei solo evitato l’epilogo...
Evita Greco ha scritto una dedica a tutte le mamme, a tutte le donne che hanno o non hanno figli, che sorridono e non sorridono. Trovo abbia fatto un lavoro delicato, che tocca profondamente." La nostra recensione completa del libro al link: https://bookshuntersblog.blogspot.com...
Uno stile unico scritto con poesia
Recensione completa qui: https://www.youtube.com/watch?v=63lrD...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!