

I demoni di Berlino
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Berlino, 27 febbraio 1933. Alle nove di sera le strade della città sono deserte per colpa del freddo pungente. Fino a quel momento, la serata è identica a tante altre che segnano la fine dell’inverno tedesco. Ma in un attimo cambia tutto: i pompieri della città ricevono una chiamata concitata. Devono accorrere al Reichstag, il parlamento, perché qualcuno ha appiccato il fuoco. Sulla scena, in un tempo troppo breve, giungono anche Adolf Hitler e Hermann Göring, che non perdono tempo a indicare i colpevoli dell’attentato: i comunisti. Nell’arco di poche ore, il segretario del sempre più potente partito nazionalsocialista chiede e ottiene lo stato di emergenza. E, nell’arco di pochi mesi, vince le elezioni con il 44 per cento delle preferenze. Ma chi ha ordito davvero la trama dell’attentato che ha innescato la concatenazione di eventi più tragica della storia dell’umanità? Chi era a conoscenza di questi piani? E chi, pur sapendo, non è intervenuto? O forse qualcuno ci ha provato? Qualcuno che ora vive a Vienna e si guadagna da vivere come custode; qualcuno che ogni volta che esce di casa deve lasciare un capello tra lo stipite e la maniglia della porta d’ingresso; qualcuno che nasconde una pistola sotto al cappotto. Qualcuno che era noto come commissario Sigfried Sauer della polizia di Monaco. Poche sere prima dell’incendio, Sauer è stato attirato a Berlino da una vecchia conoscenza, l’ispettore Karl Julian, il quale gli ha comunicato che Rosa, la donna di cui l’ex commissario è innamorato, si è unita alla Resistenza ed è sparita. Nella capitale, gli intrighi, gli assassini, i loschi giochi di potere, i tradimenti si moltiplicano mentre Sauer prova a rintracciare Rosa e a sciogliere le intricate trame tessute dalle forze politiche in lotta. Ad aiutarlo Johanna Tegel, l’unica donna operativa nella sezione criminale della polizia. Ma la Storia irromperà presto e con violenza nelle loro vite…
- ISBN: 8830458139
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 448
- Data di uscita: 13-05-2021
Recensioni
2/5 Estrellas Partiendo de una base estupenda, el incendio del Reichstag alemán la noche del 27 de Febrero de 1933, que los nazis aprovecharon para echar la culpa a los comunistas y hacerse con el poder de forma definitiva en las elecciones que estaban a la vuelta de la esquina, el autor nos ha vendi Leggi tutto
La primera parte “El Angel de Munich” del mismo autor me gustó mucho, asique esperaba una novela parecida, y si, ha estado a la altura. Recalco que son libros independientes, pero en esta hay muchísimas referencias al primero, comparten personajes… asique recomiendo empezar por el principio (cosa ló Leggi tutto
Me encantó! Me gusta el hecho que mezcla misterio con hechos reales. Creo que para leer este libro, primero hay leer el ángel de Múnich. Para conectar con los personajes, para entender la historia. Seguiré sin duda los libros de este autor.
“Un fischio lugubre e disperato si levò in quell'istante dalla locomotiva, mentre il treno si gettava nel buio di una galleria, lunga, lunghissima, interminabile. Chissà quando sarebbero tornati a riveder la luce”. Questo è lo splendido, metaforico explicit de “I demoni di Berlino” di Fabiano Massimi Leggi tutto
3,5 Entretenido. Trama bien integrada en el momento histórico Recomendable
Este debe ser por lejos uno de los mejores libros de novela histórica que he leído. La forma en la que el autor logra narrar 4 días con todo detalle pero sin cansar al lector es brillante. Considerando a los personajes del libro, el personaje principal fue creado de manera estratégica, ya que se plan Leggi tutto
Avvincente, molto trascinante. Non sto a raccontare cose già dette in altre recensioni, ma finalmente un autore italiano che non fa rimpiangere i thriller d'ambientazione storica recente di autori stranieri (uno su tutti, anche per analogie storiche, "Il giardino delle Belve" del grande Deaver).
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!