

Sinossi
Dopo "Sein, una virgola sull'acqua. Ritratto di un'isola bretone leggendaria", la saga continua seguendo il filo conduttore dei fari di Bretagna. Una lettura del lato "oscuro" dei fari, che per lungo tempo sono stati punti di riferimento vitali per le navi in balia dell'immensa furia del mare. Le pagine svelano il racconto affascinante delle origini dei fari più belli di Francia, alcuni dai nomi mitici; un itinerario che si snoda tra paesaggi magnifici e austeri che mutano a seconda della luce e delle maree. La voce del faro si mescola ai presagi della tempesta e narra i terribili eventi e i piacevoli ricordi che riemergono durante le violente mareggiate. Si svelano le sensazioni più intime del guardiano del faro, che si stemperano in un'atmosfera di drammatici scenari; si riporta a galla la storia, racconti in via di estinzione avvolti da un'aura di romanticismo. Il faro: un luogo di pietra che richiama energia; un punto d'incontro per esplorare e meditare, testimone perenne dell'illustre mare.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 176
- Data di uscita: 14-12-2017
Recensioni
Piacevolissimo romanzo/guida sui fari Bretoni. Ogni faro è descritto con storie che lo hanno caratterizzato, nonché leggende che si tramandano negli anni. Da leggere prima di intraprendere un tour dei fari.
Troppo poche 5 stelle. Troppo pochi i fari visitabili. Troppa la voglia di mollare tutto e andare lassù in Bretagna.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!