Conversazione con Primo Levi
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Il lager nazista è l’emblema più tragico del secolo appena finito; l’esperienza che più costringe noi contemporanei, e soprattutto noi europei, a riflettere sugli aspetti bui della condizione umana, sul male e le sue radici. In questa conversazione – terminata pochi mesi prima della morte di Levi – Ferdinando Camon e l’autore di Se questo è un uomo affrontano l’argomento in tutta la sua vastità, ciascuno alla luce delle proprie convinzioni e della propria formazione (non sfugge al lettore l’insistenza sul concetto di «colpa» in una discussione in cui uno degli interlocutori è di matrice cattolica). La «colpa» di essere nati; la responsabilità di chi obbedisce; se la storia sia fatta dai capi o dai popoli; popolo ebreo e stato di Israele; lager nazista e lager comunista; le SS e la polizia di Stalin; se Auschwitz sia la prova della non-esistenza di Dio; scienza e letteratura; se scrivere possa guarire: in questo dialogo intenso e serrato tutte le questioni vengono toccate, e nel suo svolgersi non mancano i momenti di acuto e doloroso disaccordo. Ma anche qui, forse soprattutto qui, si misura la ricchezza di esiti di un confronto appassionato.
- ISBN: 8823508517
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 96
Recensioni
Interviews and discussions, a dialogue between one of the greatest living Italian writers, Ferdinando Camon, and Primo Levi. "Primo Levi didn't want to scream, he wanted much more: to make people scream." The author of "If this is a Man" tells his experience of Italian fascism, the Lager, Auschwitz, Leggi tutto
Den romantiserade bilden av lägerfångarnas solidaritet gentemot varandra kommer ordentligt på skam, fångens huvudfiende är och förblir medfången.
"Ho capito alcune cose, ma non sono diventato buono." (p. 65) "C’è Auschwitz, quindi non può esserci Dio." (p. 72)
Ferdinando Camon conducted a half dozen interviews with Primo Levi during the 80's which ultimately resulted in this small book. While this isn’t the book I’d recommend for readers who are new to the Italian's writing (start with Survival In Auschwitz ), it does provide a number of interesting insigh Leggi tutto
A short collection of sometimes funny, sometimes tragic, always insightful conversations between Ferdinando Camon and Primo Levi, mostly regarding the question of German character, the organizational peculiarities of concentration camps, and the craft of writing. Best characterized as a resource for Leggi tutto
good book
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!