

Sinossi
La guerra di Crimea ha dominato la metà del XIX secolo, provocando la morte di almeno 800 000 persone e ridisegnando la mappa dell'Europa. Iniziata come una guerra di religione, fu determinata dalla convinzione dello zar Nicola I che quella guerra doveva essere una crociata, l'adempimento del destino della Russia a governare tutti i cristiani ortodossi e a controllare i Luoghi Santi. Fu anche una guerra basata sull'odio e sull'ipocrisia, segnata in particolare dall'ondata di russofobia che travolse buona parte dell'Europa. Figes descrive la guerra come un'ultima crociata, nella quale la religione ebbe un ruolo fondamentale, tanto da farla diventare la prima "guerra totale" della storia. Nessuno ha contato i morti tra la popolazione civile: vittime dei cannoni o della fame nelle città assediate; etnie devastate dalle malattie diffuse dagli eserciti; intere comunità spazzate via durante i massacri e le campagne di pulizia etnica nel Caucaso, nei Balcani e in Crimea. L'autore utilizza materiali di prima mano (lettere dei soldati, diari, documenti provenienti dagli archivi russi ecc.), tratta gli eventi bellici da una prospettiva che dà vita a nuove interpretazioni, riuscendo a trasmettere quella partecipazione umana che può emergere solo dall'impiego di testimonianze molto diverse.
- ISBN: 8806224247
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 531
- Data di uscita: 30-06-2015
Recensioni
Excellent. This is actually three books. The first one--up to p. 140 or so--is about the origins of the Crimean war. At the Church of the Holy Sepulcher in Jerusalem Catholic and Orthodox Christians would fight each other to the death for the right to, say, be the first to celebrate the Easter Mass. Leggi tutto
Orlando Figes wrote a detailed account on a conflict I knew nothing about. He gave a very thorough back drop of events leading up to the conflict that initially was a Russian and Ottoman war. The start for conflict was motivated by religious factors (Orthodox, Muslim, and Catholic) and geopolitical
The Last Crusade. If you only read one book on Russian history it should be ‘A People’s Tragedy’ by Orlando Figes. But that should spur you onto his other works as he is one of the shining stars of modern historians. He may not have been able to recreate the magic of his first book, but he is able to Leggi tutto
On July 18, 1854, two British warships under the command of Captain Erasmus Ommaeny bombarded the monastery on the main island in the Solovetskie Islands in the White Sea. The monastery itself had no real military or political value, but as Ommaney lacked the forces necessary to attack the main Russ Leggi tutto
In this history of the Crimean War by Orlando Figes, the fighting does not begin until about a third of the way into the book. This is not a weakness, however, because understanding the events that led to the war is essential for making sense of what followed. It was a complex mix of politics, econo Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!