copertina Fotografia astronomica. Tecniche e strumenti per ritrarre le meraviglie del cosmo

Fotografia astronomica. Tecniche e strumenti per ritrarre le meraviglie del cosmo

Acquistalo

Sinossi

Lo spettacolo della Via Lattea, i dettagli della superficie lunare, i colori di una supernova o di una nebulosa, gli scintillanti ammassi di stelle e galassie distanti migliaia di anni luce dalla Terra: questi e molti altri sono i soggetti della fotografia astronomica che - grazie alle nuove tecnologie - conta un numero crescente di appassionati e amatori. In questo manuale Luca Fornaciari, astrofotografo e divulgatore di successo, spiega come riuscire a ottenere incredibili scatti dalla profondità del cosmo. Si parte con un'introduzione alle nozioni tecniche di base e alla conoscenza del cielo notturno, per poi passare a illustrare i tre rami in cui si divide questo genere: la fotografia paesaggistica notturna, l'imaging planetario e l'astrofotografia deep sky. Vengono descritte le attrezzature necessarie, la progettazione dello scatto, la ripresa e la post-produzione. Un capitolo conclusivo è dedicato alle prospettive future che la tecnologia sta aprendo per questo affascinante genere fotografico. Un manuale completo e ricco di immagini spettacolari, adatto a chi - principiante o professionista - vuole fotografare le meraviglie del cielo stellato e dei corpi celesti.

  • ISBN: 8850337469
  • Casa Editrice: Apogeo
  • Pagine: 240
  • Data di uscita: 24-09-2024

Dove trovarlo

€35,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai