

Le 6 regole dell'amicizia. Come creare e coltivare legami che ci rendono felici
Acquistalo
Sinossi
«L'amicizia si trova al livello più basso della gerarchia dell'amore, nella nostra cultura. Ma ho imparato che piazzarla là sotto è una perdita devastante per tutti noi. Ho scritto questo libro perché vorrei che tale ordine di importanza fosse rivisto.» Quando siamo bambini e ragazzi, l'amicizia è uno degli aspetti più importanti della nostra vita, da adulti invece finiamo spesso per perdere di vista gli amici e trascurarli, un po' per mancanza di tempo o perché non abbiamo voglia di metterci in gioco, un po' perché siamo abituati a dare più valore ai rapporti sentimentali e familiari. Secondo la psicologa Marisa G. Franco non considerare gli amici una priorità è sbagliato, perché impoverisce le nostre vite e ci toglie una possibilità di essere felici. Più condividiamo con gli amici, più affiniamo socievolezza ed empatia che, innescando un circolo virtuoso, portano a una maggiore realizzazione di noi stessi e nuova energia a tutti. Sorprendente, vivace ed emozionante, questo libro non è solo un appello a riconsiderare l'importanza del grande bene che è l'amicizia, ma anche un manuale per capire come iniziare e costruire rapporti appaganti grazie a sei efficaci "regole", come saper offrire generosità, prendere l'iniziativa, imparare a gestire i conflitti. Riscopriremo così che connetterci con gli altri è vitale, ci riempie di significato, fa crescere le nostre anime.
- ISBN: 8809930142
- Casa Editrice: Giunti Editore
- Pagine: 320
- Data di uscita: 14-06-2023
Recensioni
Overall, I found this a wholesome, research-backed, and warmly and accessibly-written book about making and keeping friends. Dr. Marisa Franco foregrounds her ideas in Platonic by articulating how contemporary society often overlooks friendship and prioritizes romantic relationships. Thus, many of u Leggi tutto
Here's the thing: I'm not surprised by the amount of research in this book-- Dr. Franco is incredibly knowledgeable. I'm not surprised by the beautiful storytelling-- Dr. Franco is a talented writer. What I AM surprised by is the ways in which parts of this book stirred me spiritually. The chapter a Leggi tutto
3.5 stars While this was a little more self-help and a little less pop psych than I’d hoped, it’s an important topic and I generally liked the author’s approach and advice. Making and hanging onto friends as an adult in a mobile society is hard, but as Franco points out, it’s also extremely important Leggi tutto
The examples of people making friendships included cops, soldiers, settlers, slave owners. The bad writing is what meant I couldn’t go beyond 40%. Sad I spent my money on this.
If you're lonely or struggling, read this book. Making friends doesn't have to be a chore, and it doesn't have to be elusive. I'm in my late 30s and I have two young kids, and I know how hard it is to fit anything else into the day, yet reading this book gave me hope and optimism for making more fri Leggi tutto
In "Platonic," Marisa Franco makes an argument for why friendship is so undervalued and then offers strategies for how to form strong friendships. I love the idea of Franco's book. In a culture where we are increasingly isolated and lonely, we need to esteem friendship more highly. I also appreciate Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!