Il gioco degli opposti
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Sofia, Bulgaria. In una gelida domenica d’inverno, mentre una bufera di neve imperversa sulla città, un ragazzo si presenta al commissariato centrale e chiede dell’ispettore Dimitrov. Sa già che da là dentro non uscirà vivo, ma ha un’importante missione da compiere: consegnare una chiavetta usb che contiene il filmato di un brutale omicidio. L’ispettore, noto per i suoi scoppi d’ira e per una certa propensione ai traffici illeciti, non fa in tempo a interrogare il ragazzo perché quest’ultimo si toglie la vita mordendo una capsula di cianuro. Prima di morire lascia però un secondo messaggio, un bigliettino con su scritto un nome: Biagio Maria Ansaldi. Quando la notizia arriva a Monteverde, il commissario Ansaldi ha appena finito di accogliere il nuovo membro della sua squadra, Eliana Alerami, una giovane recluta che ha molta voglia di dimostrare il proprio valore. I Cinque sono appena usciti da un’indagine che ha lasciato cicatrici profonde e stanno cercando di ritrovare una qualche forma di normalità. Ma quello avvenuto a Sofia non è soltanto un delitto terrificante, è il primo di una catena che rischia di seminare il panico in tutta Europa. Ansaldi dunque non ha scelta, deve partire immediatamente e trovare un modo per collaborare con Dimitrov, l’uomo più diverso da lui che il destino potesse mettere sul suo cammino. Senza rinunciare alla consueta dose d’ironia, François Morlupi costruisce la sua indagine più dura e complessa, che unisce le atmosfere del noir italiano con quelle del poliziesco internazionale; una frenetica corsa contro il tempo e un viaggio nei territori più freddi dell’animo umano.
- ISBN: 8831011332
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 544
- Data di uscita: 16-04-2024
Recensioni
Vi ho parlato tanto e spesso del primo libro di Morlupi perché penso che lui sia un grande autore ed è riuscito a creare dei personaggi particolari, con diverse sfumature caratteriali, con passioni, gioie e dolori e sono proprio questi particolari a rendere incredibili questi libri. La cosa più bella Leggi tutto
Prima di parlare del seguito del fortunato e pluripremiato Formule Mortali ( recensione ), vorrei fare i complimenti a Morlupi per aver inserito un prologo nel quale vengono riassunti i fatti, se tutti gli autori facessero lo stesso, la vita di noi lettrici sarebbe mooolto più semplice. Resta inteso ch Leggi tutto
Dal punto di vista filosofico, è molto interessante la lettera scritta per un carcerato da una persona anonima, qui emerge l'innata natura dell' uomo, di sostituire Dio, per me questo è un ottimo punto di riflessione. Ricorderò questo noir, per il suo insegnamento, ossia quello di non giudicare le pe Leggi tutto
Finora quello che mi è piaciuto di più dei cinque di Monteverde. Un libro di passaggio e di collegamento che però è saputo andare in profondità nella psicologia dei singoli personaggi. Consigliatissimo🩷
Secondo libro della serie. Moltissimi sono i riferimenti al primo libro perché questo è il proseguo della storia. Il commissario ha a che fare con un osso davvero duro. Le vicende si svolgono in due luoghi diversi a Sofia in Bulgaria e a Roma. Personaggi ben caratterizzati e moltissima ansia-patos. Leggi tutto
Eccomi di nuovo davanti al foglio bianco, in attesa che i pensieri si radunino permettendomi di raccontarvi il libro. O almeno cosa ha comunicato a me. Conosco Francoise da un anno credo e oltre a essere un bravo autore, di talento direi, è anche una persona particolare. Nel senso che vive in un mon Leggi tutto
Croce libreria 464 pagine In una freddissima mattinata d'inverno, un ragazzo entra nel Commissariato Centrale della città di Sofia, in Bulgaria, per consegnare una chiave USB personalmente all'ispettore Dimitrov. La pennetta contiene un video dove un uomo viene torturato e brutalmente assassinato. L'i Leggi tutto
"Il colbacco di Sofia. Una nuova indagine per il commissario Ansaldi" di François Morlupi Editore Croce Libreria, 2020 464 pagine 📚 Genere: Thriller, Noir ⭐⭐⭐⭐⭐ “È in questo modo che si diventa mostri. Combattendo il male, si diventa a propria volta, parte integrante di esso. Non esistono più confini e Leggi tutto
“Il colbacco di Sofia” è il secondo atto della saga del commissario Ansaldi cominciata con “Formule mortali” è come suggerisce il titolo è ambientato in un luogo ricco di interesse ma poco frequentato dai thriller. Come nel suo libro d'esordio François Morlupi crea una trama tesa e credibile che mett Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!