Sinossi
Un romanzo di avventura, ribellione all'oppressione, sullo sfondo storico della Germania divisa dalla cortina di ferro. Berlino, estate del 1961. Leo e la sua squadra stanno per affrontare la finale che deciderà i vincitori del torneo di calcio per il controllo della piazzetta dove tutti i ragazzi della città, che provengano da Ovest o da Est, si ritrovano a giocare. Gli eventi della Storia incalzano, un muro di fil di ferro e cemento sta per impedire la loro sfida e insieme decidere la fine della loro infanzia. Ma Leo e i suoi amici, insieme a quelli che fino ad allora aveva giudicato avversari, se non nemici, sapranno unirsi e ribellarsi contro chi vuole spezzare i loro sogni. La partita si farà, a tutti i costi. Età di lettura: da 7 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 256
- Data di uscita: 06-04-2016
Recensioni
Per me i romanzi di Antonini sono una garanzia; quando ho voglia di leggere un libro per ragazzi che sia anche appassionante, avventuroso e pieno di storia, posso sicuramente contare su un suo romanzo! È il caso di questa mia lettura. Ci troviamo immersi nella storia dell’Europa di questi ultimi dece Leggi tutto
Libro che ho letteralmente divorato. Da non amante del calcio, ero partita con pochissime aspettative: credevo fosse un romanzo semplice, ambientato a Berlino, sì, ma niente di eccezionale. E invece sono rimasta piacevolmente colpita e sorpresa: lettura scorrevolissima e ambientazione perfetta. Per Leggi tutto
”E allora, correva per non pensare.” Quando mia moglie Sara mi ha regalato Fuorigioco a Berlino, la mia mente è subito corsa a uno dei miei romanzi preferiti: La compagnia dei Celestini, di Stefano Benni; alla sua voglia di libertà, di riscatto, di amicizia. E in parte, Fuorigioco a Berlino ce la fa Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!