

Sinossi
Berlino Ovest, è l'estate dei Mondiali del 1974. Dal tetto di casa di Sven si scorge, al di là del Muro, Berlino Est, lontana e indecifrabile come Chloe, la sfuggente e selvaggia ragazza che Sven conosce per caso, mentre è in giro con gli amici. Lui ha quindici anni e lei quattordici. Un attimo e non se la toglie più dalla testa. Ma Chloe è piena di misteri, proprio come Kurt, il venticinquenne amico di Sven, che per portare al di qua del Muro la ragazza di cui è innamorato è disposto a rischiare ogni cosa. Anche la vita... «Non sai cosa significa non pensare ad altro che alla ragazza che ami e non sapere dov'è e quando lo scopri non poterla vedere, e quando inizi a vederla doverlo fare di nascosto, rischiando ogni volta. E intendo la pelle. Rischiando di essere ucciso, o peggio: che la uccidano...». Età di lettura: da 12 anni.
- ISBN: 8804725850
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 224
- Data di uscita: 03-06-2020
Recensioni
http://www.esmeraldaviaggielibri.it/i... Il lato oscuro della luna di Fabio Geda e Marco Magnone, romanzo per ragazzi pubblicato da Mondadori il 3 giugno. Appena ho notato questa uscita sul profilo Instagram di Mondadori libri per ragazzi ho desiderato leggerla, la copertina è di forte impatto e la tr Leggi tutto
RECENSIONE A CURA DEL BLOG IL SALOTTO DEL GATTO LIBRAIO https://ilsalottodelgattolibraio.blog... Se ancora non avete letto la serie distopica ambientata in una Berlino apocalittica degli anni settanta e devastata da un virus che ha privato la nazione e forse il mondo intero degli adulti, allora vi co Leggi tutto
All'inizio non sembrava male come libro per ragazzi. Forse un po' surreale in alcune parti ma interessante. Ambientato nella Germania Ovest, a Berlino, proprio vicino il muro che divide la città negli anni 70. Tra storie di amore e di azione. Però il finale lo ha rovinato abbastanza. E mi chiedo il p Leggi tutto
come al solito la capacità di scrivere in coppia di questo duo è incredibile, quanto la facilità con cui riescono a raccontare con partecipazione e competenza il mondo degli adolescenti, ed in particolare i ragazzi berlinesi. Il tutto con leggerezza ma anche con verosimiglianza. Bravi
Romanzo molto scorrevole e leggero, tocca temi importanti e delinea il contesto della vita dei giovani nella Berlino divisa dal muro. La prosa è fluida e fresca. E' una lettura adatta agli adolescenti.
Ben scritto, soggetto interessante, descrizioni vivide. Ma cupo, molto cupo. E lascia inspiegate le parti più complesse, come se dovessero rimanere così, tetre e pesanti sullo sfondo, senza una morale.
Ama, ama, ama sempre: (ti) basterà?
http://hopeandpaper.blogspot.com/2020...
2.5⭐
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!