

Sinossi
Gerlinde Kaltenbrunner è una delle alpiniste d'alta quota di maggior successo. Nel 2008 è arrivata in vetta al suo undicesimo ottomila, il Dhaulagiri, sul quale aveva rischiato la morte un anno prima, nel 2009 ha raggiunto con il marito Ralf Dujmovits la vetta del Lhotse che l'aveva in precedenza costretta due volte alla ritirata, il 23 maggio 2010 è arrivata in vetta all'Everest dal versante Nord. La Kaltenbrunner sale gli ottomila senza ossigeno e senza portatori d'alta quota. Per l'alpinista austriaca i record e le vittorie sono solo un aspetto secondario della sua attività, tant'è, per esempio, che ha raggiunto la vetta del Broad Peak in compagnia della sua principale concorrente, la spagnola Edurne Pasabàn. Le cose che più contano per lei sono la bellezza delle montagne, i momenti magici nei campi in alta quota e l'incomparabile felicità di arrivare in vetta, poco importa se nell'Himalaya o sui monti di casa.
- ISBN: 8863800715
- Casa Editrice: Corbaccio
- Pagine: 312
- Data di uscita: 08-07-2010
Recensioni
Dieses Buch erzählt spannend von Kaltenbrunners Expeditionen und ihrem Leben. Was sie betont, ist nicht, wie schwierig die Expeditionen sind, sondern wie schön das Bergsteigen für sie ist. Macht Lust aufs Bergsteigen.
La montagna, la vita e la morte. Anche se non sono un'appassionata di alpinismo non ho potuto non apprezzare questo libro che entra nell'intimo di una donna che ha fatto di questo stile di arrampicata la sua vita.
Sehr spannend geschrieben und absolut lesenswert!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!