

Il ragazzo che disegnò Auschwitz. Una storia vera di speranza e sopravvivenza. Ediz. illustrata
Acquistalo
Sinossi
Thomas Geve è poco piú di un bambino quando viene deportato ad Auschwitz, separato dalla madre e precipitato nell'orrore. Alla liberazione, nell'aprile del 1945, raccoglie le poche forze residue per fissare su carta quel che ha vissuto. Trasformando il retro dei formulari delle SS in disegni di struggente esattezza, seguiti, poco dopo, da una memoria scritta non meno vivida, Thomas risponde al male assoluto con le uniche armi di cui dispone un ragazzino: la curiosità, la speranza e qualche matita colorata. A distanza di oltre 75 anni, quel racconto per immagini si fonde per la prima volta all'originario racconto in parole. Con "Il ragazzo che disegnò Auschwitz" Thomas Geve, ora novantaduenne, ci offre così una testimonianza vivida, unica e preziosa. «Nei disegni di Thomas Geve l'enormità dello sterminio è, per così dire, miniaturizzata. Piccolo e grande, nella tradizione ebraica, spesso si toccano. Geve affida così la sua testimonianza a piccolissime scene simboliche, per fissare nella memoria i ricordi e per cercare una risposta alla più normale delle domande che un bambino possa formulare: perché?» (Alberto Cavaglion)
- ISBN: 8806250876
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 312
- Data di uscita: 25-01-2022
Recensioni
The Boy Who Drew Auschwitz by Thomas Geve was Thomas’s heart wrenching and emotional account of his time he spent in three different concentration camps during the Holocaust. Thomas was a young twelve year old boy when he was transported to the first of the three camps he would be in. One of the cam Leggi tutto
A heart wrenching account of Thomas Geves’ teenage years in Auschwitz and other neighboring barbarian concentration camps, during the Second World War. This book captures Thomas’ daily life and all the pain and suffering he endured, without ever feeling sorry for himself nor ever giving up. Thomas a Leggi tutto
Verta dėmesio istorija.
An incredibly intriguing and detailed book about Geve's experience, survival, and luck in three concentration camps. The drawings add a powerful extra layer to his story and make you get a better grasp of the horrors that he endured. This makes the book unique and a read that I will not forget.
I wasn’t deeply moved by this account of the holocaust event. I was moved, yes - but not deeply. Maybe I’m someone that requires more storytelling and this book was more descriptive then storytelling - in comparison to Tattooist and Librarian of Auschwitz. I know it’s not exactly a fair comparison a Leggi tutto
A devastatingly beautiful read. Thomas Geve brings to life the abhorrent conditions he was forced to endure, like so many others. His story is testament to the horror of human depravity and such an important read for all.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!