

Sinossi
«Libro dei sogni poetici, d’invenzione e di capricci malinconici» le aveva definite scherzosamente Leopardi, consegnando invece a queste pagine la dialettica drammatica del suo pensiero e della sua stessa vita. Opera filosofica, libro di poetica, sincera passione laica, le Operette morali rappresentano – scrive Paolo Ruffilli nell’introduzione – il testo limite della nostra letteratura non soltanto ottocentesca: luogo di coincidenza di poesia e di prosa, di fantasia e di ragionamento, di invenzione e di lucida analisi del reale.
- ISBN: 8811810507
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 480
- Data di uscita: 08-05-2014
Recensioni
Friend: I have read your book. Melancholy in your usual manner.Tristan: Yes, in my usual manner.Friend: Melancholy, disconsolate, desperate: one can see you think this life is a hideous business.Tristan: What can I say? I had this mad idea in my head, that human life was unhappy.Friend: Unhappy it m Leggi tutto
Va be’, io sono una bimba di Leopardi, che posso dire
Джакомо Леопарди е просто страхотен. 💕 Гениален писател и философ на чиято проницателност, познания, острота на езика и лирична дълбина на душата биха завидели най-големите ерудити на Модерността. Има нещо толкова чисто, честно и тъжно в този прекрасен мислител и в неговите песимистични, но изпълнен Leggi tutto
Excellent works. Leopardi's essays and dialogues provide a distinctly unique variant of Italian pessimism that probes into the same concerns of truth, life, suffering, and the ironic complexities of civilization, and the relationship of the self to society and whether there is any true possibility o Leggi tutto
Premetto che adoro Leopardi fin dai tempi del liceo e che più lo leggo, più lo amo. Il mio primo contatto con queste prose satiriche, come le definisce lo stesso Giacomino, risale tuttavia all'università ed è stato un vero colpo di fulmine, tanto che, vuoi per lavoro (sono un insegnante di italiano) Leggi tutto
Da tempo ero curiosa di leggere quest’opera. Leopardi mi ha incuriosita notevolmente nel momento in cui l’ho studiato e per questo avevo l’intenzione di approfondirlo ulteriormente tramite una lettura. Le operette morali sono secondo me perfette per comprendere al meglio il pessimismo Leopardiano, s Leggi tutto
e se fosse, semplicemente, il più bel libro della letteratura italiana? Senza nulla togliere a Dante, all'Ariosto e al Manzoni
Se pensi di essere il più grande pessimista di tutti i tempi, probabilmente non hai letto Leopardi. Dai ricordi scolastici, già sapevo ovviamente che Leopardi non era esattamente un tizio allegro, ma sono rimasto comunque sconcertato dal pessimismo totalizzante di questo libro, che davvero non lascia Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!