Vaticano S.p.A.
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
“Ottimo e scandaloso.” Giuseppe “Un libro con informazioni precise, documentate, che sarà molto difficile confutare.” Stefano “Vorrei vedere se ora qualcuno potrà dire che sono tutte ipotesi nate dalla fantasia dell'autore. Da diffondere." Lorenzo “Un libro in cima alle classifiche di vendita e nessuno ne parla". Da leggere." Bianca (Fonte WWW.IBS.IT) Spericolate operazioni finanziarie mascherate da opere di carità e fondazioni di beneficenza. La storia raccontata in questo libro è totalmente inedita. Parte da un archivio immenso, custodito in Svizzera e da oggi accessibile a tutti. Circa quattromila documenti. Lettere, relazioni riservate, bilanci, verbali, bonifici. La finanza del Vaticano come non è stata mai raccontata. Tutto grazie all’archivio di monsignor Renato Dardozzi (1922-2003), tra le figure più importanti nella gestione dello Ior fino alla fine degli anni Novanta. Sembrava una storia conclusa con gli scandali degli anni Ottanta. Con Marcinkus, Sindona e Calvi. Invece tutto ritorna. Dopo la fuoriuscita di Marcinkus dalla Banca del Papa, parte un nuovo e sofisticatissimo sistema di conti cifrati nei quali transitano centinaia di miliardi di lire. L’artefice è monsignor Donato de Bonis. Conti intestati a banchieri, imprenditori, immobiliaristi, politici tuttora di primo piano, compreso Omissis, nome in codice che sta per Giulio Andreotti. I soldi di Tangentopoli (la maxitangente Enimont) sono passati dalla Banca vaticana: titoli di Stato scambiati per riciclare denaro sporco. Depositi che raccolgono i soldi lasciati dai fedeli per le Sante messe trasferiti in conti personali, con le più abili alchimie finanziarie. Lo Ior ha funzionato come una banca nella banca. Una vera e propria “lavanderia” nel centro di Roma, utilizzata anche dalla mafia e per spregiudicate avventure politiche. Un paradiso fiscale che non risponde ad alcuna legislazione diversa da quella dello Stato del Vaticano. Tutto in nome di Dio.
- ISBN: 8861906400
- Casa Editrice: Chiarelettere
- Pagine: 308
- Data di uscita: 30-10-2014
Recensioni
If you grow up in a catholic environment, as soon as you learn to read (and a little bit before maybe), your parents will send you to the catechism. There you are told about the right values of the Roman Catholic Church: love, fraternity, charity, humility and respect of the laws have always to take Leggi tutto
Gre za prvo od "vatikanskih del" novinarja Gianluigija Nuzzija, ki je postal italijanski širši javnosti posebej znan kasneje. Informacije, ki so jih t.i. vrane (corvi) odnašale iz Vatikana, je Nuzzi spretno pridobival. Tudi zaradi uhajanja teh informacij je odstopil papež Benedikt - Nuzzi je kmalu z Leggi tutto
Pecunia non… orat? Forte di un grosso volume di documenti originale, l’autore mette in atto una spietata (ma al tempo stesso spassionata) dissezione dei conti dello IOR e l’ovvia dimostrazione di collusioni tra elementi chiavi del Vaticano con la criminalità e la politica italiana dagli anni ‘70 fino Leggi tutto
Nonostante a livello letterario il saggio si perda un po', soprattutto nella sua terza parte, la qualità e l'importanza dell'inchiesta è notevole, oltre che oscura, tanto che ci si chiede come sia possibile che non sia famosissima in Italia. Contiene aneddoti che sembrano scritti da un fantasioso sce Leggi tutto
Le vie del Signore e le strade degli uomini Le strade che percorrono i libri sono non solo infinite ma anche misteriose. E, comunque, sembrano essere quanto mai simili a quelle che di solito si dice percorre il Signore nelle sue vesti di Padre Eterno. In questi giorni mi sono arrivati insieme tre lib Leggi tutto
Un libro che descrive nel dettaglio come si è sviluppato l'aspetto economico della chiesa nello scorso secolo andando anche a spiegare alcune vicende della Prima Repubblica
Gianluigi Nuzzi e Emiliano Fitippaldi são dois jornalistas de investigação que têm divulgado os bastidores do Vaticano. LEITURA OBRIGATÓRIA
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!