

Sinossi
Nel 1691, un contadino della Livonia, noto come "il vecchio Thiess", dichiarò a un tribunale distrettuale di essere un lupo mannaro. Ma alla corte spiegò di non essere un mostro diabolico, bensì uno dei "cani di Dio", che combattevano contro stregoni, streghe e persino Satana per proteggere campi, greggi e persone: un'ammissione sconcertante, che attirò l'attenzione dei giudici di allora e che continua ad attirare quella degli storici da almeno un secolo a questa parte. In questo libro, Carlo Ginzburg e Bruce Lincoln discutono in una prospettiva comparata il processo e la sorprendente testimonianza del vecchio Thiess. Oltre alla prima traduzione italiana degli atti processuali, dove pare quasi di sentire la voce del protagonista, il libro presenta le diverse analisi dell'evento: dai tentativi di collegare il vecchio Thiess a pratiche sciamaniche, all'idea che egli stesse reagendo allo stereotipo del lupo mannaro che l'élite germanica usava per giustificare il proprio dominio sui contadini del Baltico. Intrecciando e discutendo meriti e rischi delle proprie prospettive di ricerca e di quelle di altri studiosi, Ginzburg e Lincoln riflettono anche su più ampie questioni di metodo storico: fino a che punto è rappresentativo un caso eccezionale? Quale deve essere lo statuto della prova quando si tratta di ricostruire una sfera di oralità perduta per sempre? Che ruolo hanno i nostri presupposti nell'accertamento della verità storica? Il Vecchio Thiess apre una prospettiva nuova su una serie di problemi fondamentali che caratterizzano il mestiere dello storico oggi.
- ISBN: 8833671763
- Casa Editrice: Officina Libraria
- Pagine: 324
- Data di uscita: 08-12-2022
Recensioni
Old Thiess, A Livonian Werewolf: A Classic Case in Comparative Perspective (2020) by Carlo Ginzburg and Bruce Lincoln is, as far as I can tell, the best English-language scholarly book about the fascinating figure of Old Thiess. Old Thiess (short for Mattheis, the Baltic version of Matthew) was an o Leggi tutto
I loved this book. It's an intriguing book in many ways, particularly in its structure. First we get the actual testimony of Old Thiess, then an interpretation from a mid-century German scholar, whose reading is intriguing for its racist implications, then a reading from Carlo Ginzburg – his interpr Leggi tutto
Fascinating, complex reading. I enjoyed it immensely.
I read about this case in a Fortean Times article recently and my very good lady sneakily bought the book for me for Christmas! The trial transcript itself is interesting in that it gives an insight into court procedure within a caste divided culture and also tantalising insights into both local folk Leggi tutto
Half analysis of the case of Old Thiess, half musings on the nature of analysis itself. It's not a cover-to-cover cohesive essay, instead a variety of writings, translations and transcripts arranged together to take us through a journey of trying to put Old Thiess into wider context. It achieves thi Leggi tutto
Lettura faticosa (e non poteva essere altrimenti, visto che è che un saggio accademico) ma estremamente interessante
Deeply academic, but insightful.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!