

Sinossi
Giovanni Falcone, magistrato ucciso dalla mafia, medaglia d'oro al valore civile e vero e proprio eroe nazionale, è stato - con il collega Paolo Borsellino - rappresentante di punta del pool antimafia, gruppo innovativo di magistrati che si sono dedicati a tempo pieno alle indagini di mafia nel corso degli anni Ottanta. Al loro lavoro si devono, tra gli altri successi, la collaborazione del boss Tommaso Buscetta con la giustizia e il clamoroso maxiprocesso a Cosa Nostra, conclusosi con 360 condanne. Giacomo Bendotti, autore per la radio e il cinema, ricostruisce in questa graphic novel la storia e la figura di Giovanni Falcone, i successi personali, i momenti difficili come l'attentato all'Addaura, fino alla strage di Capaci, dove Falcone trova la morte il 23 maggio 1992 insieme alla moglie e alla scorta. Prefazione di Maria Falcone.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 125
- Data di uscita: 13-07-2017
Recensioni
Le raffigurazioni sono davvero carine, un fumetto che si divora se si conosce la storia. Ecco sicuramente se non si conosce, è utile magari prima documentarsi un pochino.
Recensione completa sul Blog Il salotto del gatto libraio -> https://ilsalottodelgattolibraio.blog... Giovanni Falcone, figura simbolo e induscussa nella lotta contro la mafia. Un uomo riservato, semplice, spesso schivo a causa della sua timidezza, che ha però contribuito a migliore l'Italia. Un uomo Leggi tutto
Confusionario per chi come me non conosce bene i fatti
La storia di Giovanni Falcone dal momento in cui ha deciso di combattere la mafia fino al giorno della strage. Un fumetto ben fatto, che riesce a trasmettere emozioni e sensazioni tramite parole e disegni anche solo appena abbozzati. Consigliato a tutti, soprattutto ai ragazzi che magari, in questo m Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!