

Sinossi
Dall'egemonia francese della seconda metà dell'Ottocento a oggi, il volume ripercorre la storia della moda così come si è venuta ad affermare nella sua fase moderna quando con Charles Frederick Worth nacque la figura del sarto inteso non più come semplice artigiano, ma come ideatore di fogge, per arrivare all'età contemporanea. Con uno sguardo privilegiato all'Italia, accanto ai profili dei più importanti designer internazionali, da Chanel a Dior, da Valentino ad Armani, vengono ricostruite le tappe fondamentali dell'affermazione della moda e i suoi passaggi dalla haute couture al prêt-à-porter, fino alla globalizzazione. In questa nuova edizione, dall'apparato iconografico ancora più ricco, oltre all'approfondimento di vari temi e designer, come l'autarchia ed Elsa Schiaparelli, la haute couture e Cristóbal Balenciaga, sono stati introdotti nuovi paragrafi dedicati, tra gli altri, a Lucile, Charles James, Federico Forquet e Pino Lancetti. Si è dato inoltre spazio ad argomenti di attualità, come il fast fashion, l'heritage, la sostenibilità, il "walzer" dei direttori creativi e l'impatto sul sistema moda del Coronavirus.
- ISBN: 8843098888
- Casa Editrice: Carocci
- Pagine: 448
- Data di uscita: 10-09-2020
Recensioni
Lettura scorrevole, ma una più intelligente gestione delle fotografie sarebbe stata utile. Non posso vivere con Google Immagini sempre aperto 😂
Un bel libro letto per un esame di storia della moda.
È un libro piacevole se già si conoscono gli stilisti, in caso contrario è eccessivamente sintetico, nella foga di raccontare di mille stilisti si dicono due cose in croce. Forse una selezione più ragionata avrebbe permesso all'autrice di scrivere un libro migliore. Per il resto, è comunque interess Leggi tutto
Ho studiato su questo testo come su altri della professoressa Gnoli per la mia laurea in moda e sebbene molto interessante nel contenuto, in esso sono spesso riportate imprecisioni storiche (date, lunghi ecc.) e lo stile scrittorio è veramente carente a livello qualitativo.
Moda - Dalla nascita della haute couture a oggi (2012) Molto interessante, perché dà una panoramica generale e trova il tempo di soffermarsi anche sui più importanti nomi; c'era però bisogno di più immagini: ho solo 1GB al mese sul cellulare e non posso consumarlo tutto in ricerche di foto.
Un manuale perfetto ricco anche di citazioni.. mi dispiace solo che i soldi vadano alla scrittrice che tanto perfetta non è ..
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!