

Sinossi
Così come in "Altre menti", Peter Godfrey-Smith - «palombaro immerso nella scienza della vita» (Carl Safina) - ci invita a seguirlo negli oceani: ed estende questa volta lo sguardo al sottoregno dei metazoi, gli organismi pluricellulari il cui percorso evolutivo, cominciato oltre mezzo miliardo di anni fa, ha incanalato per svolte morfologiche ed emotivo-cognitive l'intera storia della vita animale fino ai primati e a Homo sapiens. I protagonisti sono quindi, di nuovo, organismi delle profondità marine, a partire dalle stupefacenti «spugne di vetro », diafane torri cilindriche prive di sistema nervoso ma elettricamente non inerti, teatro di esemplari mutualismi e vitale fonte di luce per altri organismi. Risalito alla superficie (attraverso l'evocazione delle cubomeduse, con i loro archeo-corredi oculari, o dei «coralli molli», brulicanti aggregati tentacolari simili a «foreste di minuscole mani»), Godfrey-Smith schiude poi con il suo racconto scenari a noi sempre più prossimi, come le decisive transizioni cinetiche (il passaggio dal «nuotare» allo «strisciare» in certi vermi), biologiche (l'endotermia, sviluppata in modo autonomo dai mammiferi e dagli uccelli) e sociali (l'«intelligenza» degli insetti). Emerge così come il percorso filogenetico (l'intreccio, più che la progressione, di «pinne-arti-ali») sia caratterizzato da un rapporto di continuità/discontinuità nel succedersi delle varie forme di percezione del sé e del mondo elaborate in tante specie diverse - forme che finiscono con lo sfumare, fino quasi a dissolverlo, il gap tra materia e mente, e a rendere via via più esteso, stratificato ed elusivo il processo dell'«esperienza cosciente».
- ISBN: 884593621X
- Casa Editrice: Adelphi
- Pagine: 411
- Data di uscita: 09-09-2021
Recensioni
One of my newly favorite authors and thinkers returns again to consider what consciousness is and what creates the ability of an entity to experience sensations. We know that much of our brain and body does things "in the dark," directing and carrying out high and complex functions without our being Leggi tutto
Simțurile și acțiunile nu au fost inventate de animale. Organismele unicelulare pot detecta atingeri, substanțe chimice, lumina și chiar câmpul magnetic al Pământului. Și se pot deplasa țintit grație citoscheletului. La animale, organisme pluricelulare, simțurile și acțiunile sunt mult mai complexe. Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!